
Alle donne che hanno convocato la manifestazione del 13 febbraio
adesione con proposta
Alle donne che hanno convocato la manifestazione del 13 febbraio: adesione con proposta
di Rosangela Pesenti
Non sottovaluto mai, né svaluto, l’iniziativa presa da una donna, o da tante, su contenuti che condivido: la difesa della democrazia, la visibilità delle donne e delle loro vite tutte, la lotta contro immagini mistificatorie che sostengono, anche dentro le moderne democrazie, la politica patriarcale in qualsiasi forma, che sia quella eclatante della riduzione dei corpi femminili a pezzi di carne in vendita, che sia quella strisciante del perbenismo borghese, che riduce anche le donne più intelligenti ad essere poco più che vestali dei valori costituzionali o all’indispensabile casalingato che, dalla casa alle aziende, dalle associazioni alle istituzioni, tiene in piedi la società a tutti i livelli.
Ci sono momenti in cui le differenze vanno rese visibili per rendere più forte la solidarietà e condivisione di una lotta, per questo mi sembrano politicamente dannosi i distinguo di chi arriccia il naso e sta alla finestra a guardare commentando sull’opportunità dei tempi, che, nella storia, non aspettano mai.
Io non me lo posso permettere, sono una donna senza potere, perciò uso quello che comunque mi assicura la cittadinanza per sostenere l’iniziativa della manifestazione.
C’è un tempo per la riflessione e c’è un tempo per l’azione. Potevamo pensarci prima, è vero, ma è meglio tardi che mai.
Aderisco alla manifestazione e rilancio: io e le amiche del mio Gruppo Sconfinate abbiamo valutato che nelle piazze dei nostri piccoli paesi non ci vede nessuno, eppure è proprio nelle periferie di ogni dove che va ripreso il dibattito e fatta informazione, perciò proponiamo a tutte le donne nelle nostre condizioni di manifestare anche dalle nostre stesse case, mettendo alla finestra un lenzuolo bianco o colorato, una sciarpa, un segno che renda visibile la nostra presenza e partecipazione.
Moltiplicare le forme della visibilità politica, anche costruendo forme diverse dai tradizionali codici maschili, è stata da sempre la straordinaria creativa invenzione delle femministe e di tutte le donne che hanno lottato per i propri diritti
La preziosa domanda “Se non ora quando?” riguarda, per me, anche il riconoscimento della misconosciuta storia politica delle donne da parte delle donne stesse che, anche grazie alla lotta per la completa emancipazione, che in Italia ha persino meno anni della Repubblica, hanno potuto accedere a posizioni significative di potere nella società e nella politica.
Vi ringrazio per aver fatto quello che io e moltissime non abbiamo il potere di fare, perché ci date comunque la possibilità di esserci e rendere visibile, insieme alla nostra indignazione, un pezzo di storia politica che viene continuamente cancellata, mortificata, distorta.
La cancellazione della storia politica delle donne è il più grande problema democratico di questo paese, cancellazione per la quale vengono arruolate le donne stesse, la cui storia di miseria sociale è troppo recente perché non incida ancora nel presente.
Resta comunque un fatto: che sono ancora donne quelle che, anche involontariamente come nel caso delle prostitute di Arcore, rivelano che il re è nudo, e non solo il presidente del Consiglio, ma il sistema del potere costruito sul nesso tra patriarcato e mercato, di cui vedo complici moltissimi uomini ai quali chiedo, per non essere considerati tali, un intervento significativo.
Hanno svelato la prostituzione, diffusa a tutti i livelli grazie ad autorevoli connivenze, della quale, loro che vendono sesso, sono solo l’ultimo infimo gradino.
Questo sistema di potere è ingiusto con la maggioranza della popolazione, iniquo nei confronti delle donne, un vero e proprio reato, di furto del futuro, nei confronti di bambine e bambini, ragazze e ragazzi, di cui abbiamo collettivamente responsabilità.
“Se non ora quando?” è la domanda giusta per chiedere le dimissioni di un governo, ma anche per riprendere il faticoso, quotidiano, anche invisibile, cammino della democrazia, ricominciando da noi donne, con capacità critica sempre, ma anche generosità personale e solidarietà politica.
Ricominciando dal riconoscimento reciproco e dalla constatazione che singolarmente non possiamo nulla, che senza la solidità della democrazia ogni conquista personale viene mortificata da chi ha potere sulle immagini e l’immaginario collettivo, come sulle risorse e i beni materiali.
Riconoscendo intanto che ognuna di noi deve la sua posizione nella vita pochissimo al merito e moltissimo alle opportunità che ha avuto, compresa quella possibilità di sviluppare e utilizzare i propri talenti che tanta fatica personale richiede.
Molte di queste opportunità sono state conquistate per noi da donne che i libri di storia ignorano. Lo dico anche per ricordarlo a me stessa, che sono nata nell’anno giusto per poter andare a scuola e ho avuto accesso ad un lavoro adeguato alle mie necessità e vicino ai miei desideri, come non era stato possibile per le generazioni di donne che mi hanno preceduta.
Rilanciamo la richiesta di pari opportunità, che significa giustizia sociale e cancellazione dei privilegi di nascita, a cominciare dalle bambine e bambini, e riusciremo così a cancellare l’orrore di selezioni per merito che appartengono, non lo dimentichiamo, al peggio del nostro passato e ne legittimano la riesumazione.
Lanciamo una fase costituente di proposte imprescindibili per la nostra esistenza sociale e presenza politica a cominciare dalle procedure democratiche, fino alle risorse per la realizzazione dei diritti civili e sociali.
Così una politica delle donne diventa credibile per molte e conveniente per tutte. Gli uomini di buone pratiche (non ci basta più la semplice volontà) sono sempre ben accetti.
La democrazia è un lungo cammino, abbiamo solo cominciato la strada.
Forum
-
Alle donne che hanno convocato la manifestazione del 13 febbraio19 maggio 2021, di kasi
I would like to say that this blog really convinced me to do it! Thanks, very good post.
RC toy car -
Alle donne che hanno convocato la manifestazione del 13 febbraio4 aprile 2021, di johndd110
Great write-up, I am a big believer in commenting on blogs to inform the blog writers know that they’ve added something worthwhile to the world wide web!..
luxury bathroom vanity -
Alle donne che hanno convocato la manifestazione del 13 febbraio2 marzo 2021, di johndd110
I’ve been searching for some decent stuff on the subject and haven’t had any luck up until this point, You just got a new biggest fan!..
kombájn szállítás kedvező áron -
Alle donne che hanno convocato la manifestazione del 13 febbraio18 febbraio 2021, di johndd110
Great write-up, I am a big believer in commenting on blogs to inform the blog writers know that they’ve added something worthwhile to the world wide web!..
pályázatírás Debrecen referenciákkal -
Alle donne che hanno convocato la manifestazione del 13 febbraio20 gennaio 2021, di johndd110
I can see that you are an expert at your field! I am launching a website soon, and your information will be very useful for me.. Thanks for all your help and wishing you all the success in your business.
tree surgeon in colchester -
Alle donne che hanno convocato la manifestazione del 13 febbraio17 gennaio 2021, di johndd110
Great write-up, I am a big believer in commenting on blogs to inform the blog writers know that they’ve added something worthwhile to the world wide web!..
bridgend house clearance -
Alle donne che hanno convocato la manifestazione del 13 febbraio16 gennaio 2021, di johndd110
I can see that you are an expert at your field! I am launching a website soon, and your information will be very useful for me.. Thanks for all your help and wishing you all the success in your business.
alquiler de carros cartagena -
Alle donne che hanno convocato la manifestazione del 13 febbraio2 gennaio 2021, di johndd110
I was surfing net and fortunately came across this site and found very interesting stuff here. Its really fun to read. I enjoyed a lot. Thanks for sharing this wonderful information.
https://abonnenten24.de -
Alle donne che hanno convocato la manifestazione del 13 febbraio29 dicembre 2020, di kasi
This is such a great resource that you are providing and you give it away for free. I love seeing blog that understand the value. Im glad to have found this post as its such an interesting one! I am always on the lookout for quality posts and articles so i suppose im lucky to have found this! I hope you will be adding more in the future...
Click here -
Alle donne che hanno convocato la manifestazione del 13 febbraio17 febbraio 2014, di JacquelineBurkhart
Vi ringrazio , recentemente stavo cercando delle informazioni su questo argomento da secoli e il vostro è il migliore l’ho scoperto solo adesso . Ma, che mi dite della conclusione ? Siete sicuri delle fonti? writing service best writing service blog posts
-
Alle donne che hanno convocato la manifestazione del 13 febbraio13 febbraio 2014, di SheliaWalduis
Questo è veramente interessante, Siete dei blogger molto esperti. Mi sono iscritto ai vostri feed e non vedo l’ora di consultare altri vostri meravigliosi post. Ho anche, condiviso il vostro sito web nei miei social networks! blog post web content buy social signals
-
Alle donne che hanno convocato la manifestazione del 13 febbraio22 marzo 2021, di kasi
I have been checking out a few of your stories and i can state pretty good stuff. I will definitely bookmark your blog
treatnheal
-
Alle donne che hanno convocato la manifestazione del 13 febbraio21 aprile 2021, di kasi
Thank you for taking the time to publish this information very useful!
mediterranean catering near me
-
it
AMICHE DI PENNA, COMPAGNE DI STRADA
?
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate
Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"