IFE Italia

Il femminismo: punto di partenza per un nuovo modello di societá.

di Nicoletta Pirotta
lunedì 16 dicembre 2013

L’articolo è stato scritto per esseblog, www.esseblog.it

Forse dovremmo smettere di chiamare “crisi” ciò che in Occidente, dopo 6 anni dalla sua comparsa,  si sta sempre più rivelando come un profondo processo di ristrutturazione delle modalità di produzione, dei sistemi pubblici di welfare  e, conseguentemente, di trasformazione delle relazioni sociali.

Il tessuto sociale già reso fragile dall’applicazione delle ricette neoliberiste (precarizzazione del lavoro, privatizzazioni, individualismo dilagante …) si è ulteriormente scomposto.

Una scomposizione che ha ricadute anche su ciascuna e ciascuno di noi, sulle nostre vite materiali e simboliche, tanto che per alcune/i si  porrebbe addirittura una questione antropologica, cioè il senso stesso del nostro stare al mondo.

Mai come oggi ci sarebbe bisogno di un pensiero collettivo capace di farci immaginare un modello di società e di relazioni sociali differenti da quello che ci propongono i sistemi di potere dominanti (che poi son sempre gli stessi ed hanno sempre gli stessi nomi: patriarcato e capitalismo) e di una pratica politica capace di agire una rottura di senso, di pratiche, di relazioni.

Una rottura di questa portata costringe a porsi alcune domande di fondo.

Come si ricostruiscono rapporti sociali capaci di alludere ad un differente modello di società? Come si ricostruisce, per esempio, un legame sociale fra me, che mi batto per non perdere ciò che resta dei diritti conquistati e la nuova generazione per la quale parole come eguaglianza, diritti, ma anche lavoro sono quasi prive di significato perché la loro vita scorre in una dimensione di  precarietà infinita che diventa la sola possibilità dell’esistere? Come si ricostruiscono cioè legami sociali fra le soggettività potenzialmente trasformatrici nella frammentazione delle condizioni materiali e simboliche?

Si potrebbe forse allora affermare che la società non può che essere ricostruita con la politica?  A patto ovviamente di intendere la politica come impresa collettiva capace di ri-strutturare un pensiero sul mondo e di re-immaginare una prospettiva ideale capace di indicare una presa di posizione, dalla cui parte stare e nella quale riconoscersi (cioè per usare un termine antico: una classe).

Una politica destinata ad un compito così arduo avrebbe bisogno di teoria e di radicalità, per ri-aggiornare  l’analisi sui sistemi di potere, sui rapporti di forza, sul significato del conflitto, sul senso della democrazia, andando alla radice delle “cose”.

Un andare alla radice delle “cose” che consentirebbe (finalmente)  di cogliere l’eterno rimosso e cioè l’esistenza di un sistema di potere patriarcale che ha costruito sul genere femminile, ritenuto “naturalmente” portato a prendersi cura degli altri a prescindere da sé,   l’archetipo della flessibilità e la struttura per qualsiasi altra alienazione. Ne abbiamo avuto una “prova provata” quando il capitalismo ha utilizzato la manodopera femminile per generalizzare le condizioni di lavoro storicamente prerogativa delle donne (precarietà, bassi salari, flessibilità, tempo parziale, ecc). Ed anche recentemente nel momento in cui si  vorrebbe che l’azienda riconoscesse e valorizzasse le competenze  che si formerebbero attraverso l’esperienza della maternità (fino ad oggi ritenuta  impedente l’efficienza lavorativa)   per aumentare la produttività  dell’azienda stessa (si veda, per esempio,  Ma a m / Maternity as a master)

Proprio quest’ultima considerazione mi porta a dire che mai  come oggi il femminismo potrebbe costituire un buon punto di partenza per immaginare e praticare un nuovo modello di società e di relazioni umane.  Un femminismo però  che non accompagni, o  peggio  sostenga,   i processi in atto ( mi vengono in mente il recente ed utile  ”j’accuse ” della femminista americana Nancy  Fraser ed alcuni scritti della filosofa e femminista francese Nicole Edith Thevenin) ma, al contrario, riscopra  il carattere rivoluzionario della propria natura sociale e la potenzialità trasformatrice della propria funzione politica.


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 770194

Monitorare l'attività del sito it  Monitorare l'attività del sito CON VOCE DI DONNA   ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License