parole in libertà di donne di genere femminile
Il link per leggere l’articolo.
Immagine dal sito: https://www.vice.com/en_us/article/...
Non ci fanno paura, in campo femminista,, le opinioni diverse e neppure i conflitti ( a patto che si sia capaci di gestirli). Non ci piacciono invece schieramenti e contrapposizioni. Sono divisivi e non producono passi in avanti. Concordiamo quindi con l ’articolo di "Femministerie" che qui pubblichiamo. Non ci convince, invece, pur se ritieniamo alcuni punti condivisibili, il documento " 8 marzo per l’inviolabilitá del corpo femminile" ( http://marinaterragni.it/8-marzo-li... ) perché, come giustamente sottolineato nel testo di "Femministerie", traccia confini invalicabili che non aiutano il confronto. Anzi costruiscono muri!
Dentro IFE Italia siamo abituate a confrontarci su opinioni e pensieri anche molto differenti fra loro. Abbiamo imparato con pazienza, ad ascoltare l’altra e ad esprimere, ciascuna di noi, il proprio punto di visto in modo assertivo e non liquidatorio. Continueremo a farlo e a sostenere posizioni in sintonia con le nostre pratiche.
... con le parole di Angela Davis
Il link per leggere l’articolo
Il link per leggere l’articolo. Ne vale la pena.
"...Dans l’épisode inauguré avec l’affaire Weinstein, ce n’est pas tant l’instauration d’un ordre moral qui se joue, bien plutôt la récusation salutaire d’un ordre moral ancien, tenace et persévérant, qui apprend aux hommes à céder à leurs désirs et aux femmes à céder sur leurs désirs"
Una bella riflessione d’oltralpe su un tema scottante.
Grazie a Martine Storti, femminista francese e nostra compagna di strada, per avercelo inviato.
Una bella intervista. Da leggere.
Riceviamo da Martine Storti, femminista francese e compagna di strada, e volentieri pubblichiamo
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: