
Bene comune, altra mente, altre relazioni
Napoli, 28 gennaio 2012
Tavolo su "Beni comuni, partecipazione, servizi pubblici"
Un ringraziamento al Comune di Napoli, al sindaco, alla giunta per aver promosso questo importante momento di confronto sui beni comuni e le pratiche partecipative, che ritengo strettamente correlate. Il confronto e l’approfondimento continuerà anche sulle gambe del movimento: come ricordava Ugo Mattei il 10-11.12 febbraio al Teatro Valle occupato di Roma sarà lanciata la carta europea dei beni comuni a indicare, per affermare una diversa realtà, la necessità del quadro europeo. Svolgo solo brevi considerazioni , proponendo un contributo a partire dall’intervento introduttivo ai nostri lavori di Alberto Lucarelli, utile e condiviso, a proposito della relazione da rinnovare tra democrazia locale, quella partecipativa e la rappresentanza istituzionale.
Ritengo che per riuscire nell’obiettivo sia indispensabile rivoluzionare la vecchia, e ormai inutilizzabile, anche perché è del tutto inefficacie, gerarchia tra partiti ed espressioni dell’agire sociale che posiziona i primi sempre sopra ,come i soggetti proprietari della politica. Nel migliore dei casi che dialogano con i movimenti o all’opposto che li escludono o li sussumono.
Sono stata per troppo lungo tempo una militante, anche dirigente, di partito, e ho avuto diversi incarichi istituzionali, per mettermi a fare ora la “movimentista” della prima ora. Ma non ho mai ritenuto utile quella gerarchia, considerando sempre la pratica sociale di per sé anche pratica politica. E, specularmente, la politica come capace di determinare consapevolezza, pratica sociale, cambiamenti della realtà percepita. E ne sono stata ancor più convinta man mano che vedevo l’imporsi di una sorta di pensiero unico e la derubricazione della politica a mera gestione di esso; e insieme a ciò la rottura di quel compromesso sociale che aveva permesso a chi faceva politica di sinistra di garantire comunque qualche miglioramento della vita del proprio popolo, mentre oggi gli si chiede troppo spesso solo di contrattarne il peggioramento.
Non a caso oggi i movimenti dei beni comuni si dicono costituenti di una nuova società, esprimono una critica di fondo proprio del pensiero unico, e interloquiscono con le rappresentanze istituzionali alla pari. Anche il movimento dell’acqua indica questo con grande forza, così come ogni esperienza che qui ha parlato, dal Valle , al Palazzo occupato, alle lotte per la difesa dei territori e una mobilità sostenibile. Ci dicono della capacità di ricostruire un nuovo senso che si fa nuova coscienza opponendosi al liberismo e al mercato predatorio. Qualche giorno fa un mio amico e compagno che continua la sua esperienza in un partito politico mi dice: ti capisco se non ha più voglia di stare in un partito, ma così riduci la tua ambizione trasformativa!!! Lo racconto per spiegare quanto sia diffusa e egemone ancora la gerarchia sopradescritta. E ascoltare quel commento, di fronte alla vittoria referendaria, o al pervasivo valore che stanno acquistando i beni comuni, o anche alla giornata di oggi, fa un po’ ridere.
Ho sottolineato questo elemento perché lo ritengo centrale . Per far affermare un’alternativa si deve uscire dalle logiche politiciste e mischiarsi nella società. Non penso naturalmente ad una autonomia del sociale -anche questa vecchia e improduttiva- ma appunto a una fase costituente di un’altra economia, di un’altra democrazia, di un’altra rappresentanza.
E’ qualche anno che mi dedico più da vicino con la mia piccola associazione AltraMente- Scuola per tutti alle pratiche sociali, utilizzando una diversa bussola per trovare piste da percorrere con altri movimenti e associazioni. E penso che una pista fondamentale per andare verso un’alternativa alla cancellazione dei diritti e della cittadinanza sia l’educazione popolare. Non a caso noi di AltraMente diciamo scuola per tutti, cooperare per imparare. Il sapere, i saperi utili al cambiamento non sono quelli che ci vengono impartiti dall’alto. La campagna e la lotta globale per l’acqua bene comune ne è limpido esempio. Dobbiamo imparare gli uni dagli altri, le une dalle altre, in relazione, condividendo. Questo proviamo a fare anche per il soccorso scolastico. Aggiungo qui infine, oltre il mio breve intervento svolto a Napoli, che la costruzione di una società dei beni comuni ha come premessa l’opposizione alle politiche tecnocratiche di Monti e dell’Europa.
Con il nuovo Trattato rischia di portarsi a compimento un cambio di fondo della natura formale e sostanziale dell’Europa. L’Europa che aveva costituzionalizzato valori e diritti ora invece costituzionalizza il mercato e addirittura la sacralità monetaria. La costituzionalizzazione dei beni comuni è la sfida che lanciamo a fare esattamente il contrario, innovando sulla nostra storia e non distruggendola.
Forum
-
Bene comune, altra mente, altre relazioni29 novembre 2020, di anaseo
Let us review several events happened in 2011, Google cut off many service, Facebook tracked users online behavior,How To Get Rid Of Flies
-
Bene comune, altra mente, altre relazioni26 novembre 2020, di anaseo
It is one great way of attracting and impressing other people as you arrive at an event riding in an elegant stretch limo. People who are also concerned about their security and safety while traveling must have limousine service high on their list of options. How To Host On Twitch
-
Bene comune, altra mente, altre relazioni24 novembre 2020, di anaseo
They customize the software according to the needs of the business after studying the structure of the organization well. Cat Constipation
-
Bene comune, altra mente, altre relazioni5 ottobre 2020, di anaseo
You could do this by visiting their websites and the many forums and blogs that may have discussed the particular service provider you are researching.Tom Mccall Waterfront Park
-
Bene comune, altra mente, altre relazioni23 agosto 2020, di anaseo
If you purchase almost any kind of online service- freelance web design, consulting services, online marketing, etc
Spaceballs 2-
Bene comune, altra mente, altre relazioni17 settembre 2020, di anaseo
You devoted all your time and efforts to develop and perfect this product or service or service and you are now ready to share it to the world. frases
-
-
Bene comune, altra mente, altre relazioni18 agosto 2020, di anaseo
It may be sad to admit but you failed to capture people’s attention and it is most likely that your excellent product or service will soon be drowned into oblivion. Billy Joe Saunders
-
Bene comune, altra mente, altre relazioni5 luglio 2020, di anaseo
There must be communication channel between the service provider and service seeker so they can communicate with each before starting the task.Bank Reconciliation
-
Bene comune, altra mente, altre relazioni21 maggio 2020, di anaseo
It is wise to not act on impulse and decide on hiring someone right away. Sit under a ceiling fan or pour yourself a cold drink and take a little time to make the right choice.casino
-
Bene comune, altra mente, altre relazioni16 maggio 2020, di anaseo
There are several things that you will be asked when you begin to look for maid service, such as how many times a month or week you want to have someone come in.
rizk -
Bene comune, altra mente, altre relazioni4 marzo 2020, di anaseo
The excessiveness can also gain the women unwanted attention which can be very annoying and frustrating that the same time.SockShare Alternatives
-
Bene comune, altra mente, altre relazioni23 gennaio 2020, di anaseo
Thus, an effective marketing communication is indeed the key to the success of any business.healthyfalcon.com
-
Bene comune, altra mente, altre relazioni19 febbraio 2014, di JacquelineBurkhart
Salve, so che avete visitato il mio sito web per tanto adesso voglio “ricambiare il favore”. Sto cercando di trovare delle soluzioni per valorizzare il mio sito ! Credo che sia ok utilizzare un po’ delle vostre idee!! blog post ipad mini user manual social signals
-
Bene comune, altra mente, altre relazioni14 gennaio 2014, di ErnestinaMeurer
Andrò a consigliare caldamente questo sito web ! blog posts guest posting ipad mini tricks
-
Bene comune, altra mente, altre relazioni11 giugno 2020, di anaseo
We’ll review this scenario, plus we’ll try to come through various miscellaneous payments and receipts,Computer Architecture
-
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate
Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"