Articoli, contributi,riflessioni, proposte
"In Europa, le femministe discutono se dovremmo o meno raderci i capelli. Non mi interessa questo tipo di femminismo, dobbiamo affrontare le questioni cruciali, qui e nel mondo arabo, dove molte donne hanno paura di cosa accadrà se denunciano gli abusi. Dobbiamo essere più forti delle nostre madri, altrimenti non abbiamo alcuna possibilità."
Asmaa al-Atawna nel suo romanzo d’esordio, "Missing Picture", racconta la vita di una ragazza ribelle, lei stessa, che a Gaza lotta a scuola e a casa.
Fonte: https://comune-info.net/basta-stere...
Immagine: dal sito di Comune-info
26 novembre tuttə a Roma - Non Una Di Meno!
BASTA GUERRE SUI NOSTRI CORPI - RIVOLTA TRANSFEMMINISTA!
Il link per leggere l’articolo.
Immagine dal sito: https://www.fanpage.it/esteri/in-ir...
"(...)In realtà, la situazione può apparire contraddittoria, e la contraddizione addirittura insolubile, solo a chi fa dell’appartenenza di genere la condizione necessaria, ma anche sufficiente, per garantire una trasformazione delle forme, dei linguaggi e dei contenuti della politica. O a chi ritiene che le battaglie del femminismo per la trasformazione delle relazioni pubbliche e private tra i generi possano andare disgiunte dalle critiche del razzismo, del classismo, dell’omofobia e di ogni altra forma di dominazione sociale."
Il link per leggere l’articolo.
Riceviamo dall’autrice e volentieri diffondiamo
A tutte e a tutti i migliori auguri di una Pasqua che sia rinascita, passaggio, riscoperta di nuovi modelli di società e quindi di relazioni umane.
Immagine da Pinterest.
"Non ci sto alla guerra delle contrapposizioni, io sono e rimango una donna di pace.(...)"
Fonte:https://comune-info.net/il-dolore-d...
Immagine: https://www.pinterest.it/pin/218495...
Di nuovo la guerra, stavolta in Europa.
Il nostro grido contro la follia della guerra, delle guerre, in qualsiasi parte del mondo.
Il nostro femminismo si intreccia con il pacifismo. Altro non potrebbe essere.
Per dirlo prendiamo a prestito le parole di Gianni Rodari.
IFE Italia è fianco della Casa delle donne di Milano che vogliono difendere un luogo importante di democrazia partecipata.. Diffondiamo il comunicato del Direttivo della Casa.
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: