
Com’e triste la vita se non senti gli odori
La storia , a lieto fine, di una giovane donna che ritrova il "profumo della vita" dopo che un incidente le aveva tolto la capacità di sentire gli odori....
Vivere senza olfatto. Cancellare dall’esistenza il profumo del caffè, l’odore della pioggia o la puzza di gas. Così su due piedi sembra impossibile. Per capire davvero il trauma e poterlo raccontare bisogna essere andati e tornati dall’inferno.
Molly Birnbaum ha 29 anni e per cinque non ha potuto sentire odori. Ora è una blogger di successo con il sito «my madeleine» (mollysmadeleine.blogspot.com). Ama stare ai fornelli anche se non è riuscita a diventare una chef professionista: racconta la sua storia in «Season to Taste: How I Lost My Sense of Smell and Found My Way», che più o meno vuol dire «Il tempo di assaggiare: come ho perso il senso dell’olfatto e trovato la mia strada».
A mettere insieme storie di vita è più brava di molti sceneggiatori. E così quando Molly viene investita da un’auto mentre fa jogging - è il 2005 è lei ha 22 anni - ha da poco cominciato a frequentare il «Culinary Institute of America» e a collaborare con Tony May, uno dei padri della cucina Usa. Insomma, ha tutte le carte in regola per diventare una stella della cucina. Per fare dell’olfatto il suo strumento di lavoro. Con l’incidente sembra finire tutto. L’auto che la travolge le provoca la frattura del cranio e - dissero i medici il distacco dei nervi olfattivi. E Molly resta con quattro sensi.
Scopre cos’è l’esistenza priva di odori. Quel filo di sensazioni fondamentali già per un neonato, stimoli così forti e legati alle emozioni che lo rendono capace di sentire e distinguere l’odore della mamma o forse l’odore dell’amore. Senza olfatto la Birnbaum comincia un viaggio dentro se stessa e le sue paure in una vita diventata improvvisamente vuota. Cose indispensabili diventano difficilissime: «Il cibo aveva perso di interesse, non era più buono». Immaginate che cos’è mangiare se non c’è il profumo.
Ma non solo, senza odori - come racconta a «New Scientist» - perde i sogni e la voglia di guardare al futuro perché ha perso il profumo della vita. Senza odori vede affievolirsi la forza dei ricordi. Se non hai più l’olfatto ti sembra di non riuscire a estrarre dalla memoria il ricordo della stanza di quand’eri bambino o del giardino in cui sei cresciuto, il profumo della carta del libro che stai per leggere o la seduzione di un profumo che ti stupisce in un incontro.
Perdere la capacità di sentire aromi o puzze la fa sentire indifesa e non solo dalla cattiva cucina di un ristorante: «Ero vulnerabile, incapace di rendermi conto se la mia casa stava prendendo fuoco, se i miei abiti erano puliti, se ero gradevole o sgradevole per gli altri». Non è un caso se l’olfatto è legato al chakra del bacino, il senso dell’istinto, della sopravvivenza.
Senza la vita cambia forma e con il passare dei giorni nell’esistenza di Molly arriva un odore che non esiste, che non può esistere, mai sentito prima che riempie la vita a lei che non può più sentire profumo: «Pensavo fosse l’odore del mio cervello».
Guarire dall’anosmia (la perdita dell’olfatto) è possibile e proprio la presenza di quell’odore fantasma ha aiutato Molly a non perdere le speranze. Poi un giorno alle sue narici arriva il profumo di un rametto di rosmarino che la madre stava usando per cucinare. La luce si riaccende, anche se è solo l’inizio della rinascita.
Riannodato il filo dell’odore. Il naso di Molly viene rieducato con l’aiuto di neurologi e maestri profumieri. Chi ha perso qualcosa di importante moltiplica le energie se solo vede un barlume di speranza di poterlo recuperare e la Birnbaum vive la sua rinascita con forza straordinaria. Riscopre una a una le essenze, quelle che aveva registrato nel cervello e quelle nuove, i profumi della cucina, le spezie, gli odori buoni e cattivi e i gusti della vita.
Poi l’amore per il fidanzato Matt riaccende tutto: spinta dai sentimenti la via verso la guarigione diventa più facile, Molly torna ai fornelli, ricomincia a sorridere e la sua storia si trasforma in favola.
Forum
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori15 marzo 2020, di sarah
This is one of the most nice information in this post.
Thanks for sharing nice info.
Most beautiful flowers like that. so you must visit pakistan -
Com’e triste la vita se non senti gli odori18 ottobre 2019, di riseup
Great article! top 10 arcade games! It poses challenges and is interesting to play!
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori27 agosto 2019, di rise up
Very well written article! An awesome game free android is Rise in Love. You will love the same.
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori18 luglio 2019, di sumitpareek
This was a great article! Thanks for sharing! Tarot for beginners & experts is available on Tarot Life app! Try it once and you will be hooked for life!
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori29 giugno 2018, di Kelsey Johnson
Nice Blog, The way you have explained about the things is very well and the suggestions are the best.
get free anti malware or free anti malware software. -
Com’e triste la vita se non senti gli odori28 giugno 2018, di itl antivirus
It is very informative. You have given a fresh outlook on the topic. I would definitely share this on other platforms as well.
Keep your system protected at all times with the Real-Time Antivirus Software for Windows feature.
ITL good antivirus program continuously scans your system in real-time to keep it safe from all active infections. -
Com’e triste la vita se non senti gli odori14 giugno 2018, di Fit O’Clock
I love your blog. It is very informative. You have given a fresh outlook to the topic. I would definitely share this on other platforms as well.
If you are have been planning on hitting the fitness center in jaipur, try Fit O’ Clock. It is the best gym in Jaipur. It is equipped with advanced machines (not found elsewhere in Jaipur) and has the best trainers for gym-goers.
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori31 marzo 2018, di SEOPAK
I might want to thank you for the endeavors you have made in composing this article. I am trusting the same best work from you later on too. Much appreciated... worldstravelonline.com
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori31 marzo 2018, di SEOPAK
I just couldn’t leave your site before letting you know that I genuinely delighted in the top quality data you present to your guests? Will be back again as often as possible to determine the status of new posts. Cricket
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori17 luglio 2018, di Brad Johnson
"Everything about your post is amazing. You have a keen eye for details which gets reflected on your write-up. I was able to relate to everything that you have mentioned. Message successfully received! Kudos & keep it up. I too run a technical blog to help users land on the right application to clean android device. Kindly review my work on ITL Phone Cleaner, an all-in-one Android cleaner effectively functioned to clean and boost your smartphone. You can download the best phone cleaner app for free from the Google Play Store and see it for yourself."
-
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori31 marzo 2018, di SEOPAK
Howdy, I discover perusing this article a delight. It is to a great degree supportive and fascinating and all that much anticipating perusing a greater amount of your work.. Get Business Today
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori18 marzo 2018, di SEOPAK
Truly an incredible expansion. I have perused this magnificent post. A debt of gratitude is in order for sharing data about it. I truly like that. Much obliged so parcel for your assemble. http://populareducationtips.com/
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori22 febbraio 2018, di Jackman10
Thank you so much for this information. You have given my brain a real workout and I am grateful. I love intelligent content that is so well written. Good job. Tekinuzu TV
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori19 febbraio 2018, di andrewdavid
Mate, you are one of the best writers of all time. There’s just no arguing that, no matter what. Your work is fantastic day in, day out and there’s no one who can match your quality work right now. www.deserttoursdubai.com
-
Robinjack17 febbraio 2018, di Jackman10
Your site is truly cool and this is an incredible rousing article. vogatech
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori14 febbraio 2018, di andrewdavid
Dubai is famous in world for its desert safari and dune bashing adventure, explore a nature and desert, this is called Dubai desert safari, We are providing a safe and secure desert safari, buffet dinner in desert and 5 famous show, camel ride, quad bike ride, join thrilling journey with us. desert safari Dubai deals
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori13 febbraio 2018, di SEOPAK
Thankyou for this wondrous post, I am happy I watched this site on yippee. Education Tips For All
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori12 febbraio 2018, di SEOPAK
This is only the data I am discovering all around. A debt of gratitude is in order for your web journal, I simply subscribe your site. This is a pleasant web journal.. http://techsolutionstips.com/
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori12 febbraio 2018, di SEOPAK
Incredible information, do anybody mind simply reference back to it enjoygamesonline.com
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori31 gennaio 2018, di SEOPAK
Extremely pleasant article, I appreciated perusing your post, exceptionally decent share, I need to twit this to my devotees. Much appreciated!. leisuretriptips.com
-
Com’e triste la vita se non senti gli odori25 gennaio 2018, di andrewdavid
Oh man, this article was a huge throwback to the old days. The old days when the articles used to be so magnificently made that it was an honor to read those articles. I miss those days, man. Name Analysis
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate
Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"