Le iniziative, le analisi, le riflessioni, le proposte di "FEMINISTS FOR ANOTHER EUROPE - FAE" , la rete europea di IFE ITALIA
Il rapporto “How can Europe change” raccoglie un ampio spettro di analisi e proposte della società civile europea.
La scrittrice e giornalista Murard-Yovanovitch ragiona, in questo articolo, di Europa e di migranti.
Oggi, a metà agosto del 2016, leggo che sono già 2500 i migranti annegati nel Mediterraneo tra gennaio e maggio, un terzo in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. E leggo anche che da gennaio in Francia sono morte 68 donne, uccise dai loro compagni o dai loro ex senza che la notizia finisse mai in prima pagina, giusto un caso di cronaca come tanti. (...)
Tratto da :
In allegato il testo con il quale la Rete femminista "No muri, no recinti", di cui IFE Italia è parte, parteciperà alla campagna "LasciateCIEntrare".
La campagna propone una mobilitazione generale per il prossimo 20 giugno 2016, giornata mondiale del rifugiato.
Interessante analisi dell’esperienza parigina.
Tratto da : http://www.communianet.org/rivolta-...
Nuit debout/Parigi : fa discutere la scelta di tenere incontri femministi non misti.
"Ma questa scelta" dicono le organizzatrici "non ha lo scopo di fare incontri fra donne ma fra persone sfruttate e dominate che hanno bisogno di comprendere i perchè di questa dominazione...."
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Sul sito dell’appello ((www.europainmovimento.eu) è disponibile la versione in altre lingue.
Fonte: http://comune-info.net/2016/04/nuit...
La genesi di un movimento che potrebbe cambiare le carte in tavole, non solo a Parigi o in Francia.
Immagine tratta dal sito: http://contropiano.org/
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: