IFE Italia
Home page > L’EUROPA CHE VORREMMO

L’EUROPA CHE VORREMMO

Le iniziative, le analisi, le riflessioni, le proposte di "FEMINISTS FOR ANOTHER EUROPE - FAE" , la rete europea di IFE ITALIA

Articoli di questa rubrica


Spagna: passa la “Ley Mordaza” (Legge Museruola).... Non si potrà più protestare (L’EUROPA CHE VORREMMO)

di Ettore Siniscalchi
mercoledì 8 luglio 2015

Il link per saperne di più



OXI!NO. (L’EUROPA CHE VORREMMO)

di Lidia Cirillo
martedì 7 luglio 2015

Pubblichiamo, con il consenso dell’autrice, un commento a caldo sul voto referendario in Grecia.



GRAZIE GRECIA! (L’EUROPA CHE VORREMMO)

lunedì 6 luglio 2015


Il discorso rivolto alle greche ed ai greci di ieri 1° luglio 2015 (L’EUROPA CHE VORREMMO)

di Alexis Tsipras, Primo Ministro della Grecia
giovedì 2 luglio 2015

Riceviamo dalla rete e volentieri pubblichiamo.

In solidarietà con le amiche greche con le quali abbiamo condiviso campagne per l’affermazione del diritto alla salute ed all’autodeterrminazione, individuale e collettiva.



Il movimento femminista greco ieri e oggi . Per un nuovo movimento femminista in tempi di crisi (L’EUROPA CHE VORREMMO)

di Sonia Mitralia
lunedì 11 maggio 2015

Pubblichiamo con il consenso dell’autrice

Sonia Mitralia, femminista greca, ha partecipato alla prima campagna della rete "Donne nella crisi" nella a quale si presentò la drammatica situazione della Grecia , in particolare delle donne, dopo la quasi tolto la cancellazione del sistema sanitario pubblico.

Il testo è stato tradotto dal greco a cura di Maria Grapsa.



APPELLO A SOSTENERE IL POPOLO GRECO CHE RESISTE E LA COMMISSIONE DEL PARLAMENTO GRECO PER LA VERITA’ SUL DEBITO PUBBLICO (L’EUROPA CHE VORREMMO)

mercoledì 29 aprile 2015

L’appello può essere sottoscritto al seguente indirizzo :

https://www.change.org/p/popolo-eur...



Grecia, grande vittoria e incertezze (L’EUROPA CHE VORREMMO)

di Etienne Balibar
lunedì 2 febbraio 2015


Un’indagine a livello europeo sulla violenza contro le donne (L’EUROPA CHE VORREMMO)

FRA (European Union Agency Forf Fundamental Rights)
venerdì 21 novembre 2014

Verso la giornata internazionale contro la violenza sulle donne: pubblichiamo una recente indagine del FRA relativa alla situazione in Europa.



Les Français et le féminisme aujourd’hui (L’EUROPA CHE VORREMMO)

Faut-il faire évoluer et renommer le féminisme ?
martedì 11 novembre 2014

Riceviamo da Elisabeth Gauthier , di Transform!Europe, il link di un’interessantissima indagine realizzata in Francia dal settimanale "GRAZIA" : "I Francesi ed il femminismo. Serve rivalutare e rinominare il femminismo? " Volentierissimo pubblichiamo.



SEMINARIO " DONNE NELLA CRISI E OLTRE LA CRISI” LECCE 11 e 12 OTTOBRE 2014 (L’EUROPA CHE VORREMMO)

Testo finale
lunedì 13 ottobre 2014
Con il seminario che ha avuto luogo a Lecce nei giorni 11 e 12 ottobre 2014 abbiamo voluto rilanciare i propositi en enunciati due anni fa a Firenze in occasione del Forum sociale europeo. Sia pure con i limiti della modestia delle nostre forze, abbiamo realizzato il proposito di un femminismo (...)


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 862537

Monitorare l'attività del sito it  Monitorare l'attività del sito L’EUROPA CHE VORREMMO   ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License