IFE Italia
Home page > L’EUROPA CHE VORREMMO

L’EUROPA CHE VORREMMO

Le iniziative, le analisi, le riflessioni, le proposte di "FEMINISTS FOR ANOTHER EUROPE - FAE" , la rete europea di IFE ITALIA

Articoli di questa rubrica


"Donne nella crisi e oltre la crisi" (L’EUROPA CHE VORREMMO)

Seminario Internazionale, Lecce , 11 e 12 ottobre 2014
lunedì 6 ottobre 2014

Il programma definitivo del seminario internazionale organizzato dalla rete "Donne nella crisi" e dalla "Casa internazionale delle donne" di Lecce



Il corpo del reato (L’EUROPA CHE VORREMMO)

di Imma Barbarossa
martedì 23 settembre 2014

Cominciamo oggi la pubblicazione di testi che preparano e tematizzano il seminario femminista di Lecce " Donne nella crisi ed oltre la crisi" che si terrá l’11 ed il 12 ottobre . Il seminario é organizzato dalla Casa internazionale delle donne di Lecce e dalla rete "Donnenella crisi" .

Il seminario fa parte delle iniziative internazionali della giornata di STOP TTIP! dell’11 ottobre 2014.

L’articolo di Imma Barbarossa é pubblicato con il permesso dell’autrice.



Atene: la lotta delle donne addette alle pulizie presso il Ministero all’economia. (L’EUROPA CHE VORREMMO)

di Siria Guerrieri
martedì 9 settembre 2014

Pubblichiamo, rispettando il copyright come richiesto dalla fonte (http://www.rassegna.it/), un articolo che spiega le ragioni, le modalità e le prospettive della lotta delle addette alle pulizie presso il Ministero greco dell’Economia.



Non sperate che vacilleremo! (L’EUROPA CHE VORREMMO)

Dichiarazione delle assistenti alle pulizie del ministero greco alle finanze.
lunedì 8 settembre 2014

In solidarietà con le lavoratrici greche in lotta per l’affermazione dei diritti e della dignità, pubblichiamo il testo della loro dichiarazione e del loro appello.

Il testo ci è stato inviato da Sonia Mitralia, amica greca con la quale abbiamo organizzato la campagna di solidarietà con le donne greche per il diritto alla salute.

Immagine dal sito : http://www.communianet.org/



Europei, alzate la testa (L’EUROPA CHE VORREMMO)

di Saskia Sassen
mercoledì 28 maggio 2014

Perché l’Europa ha gestito la crisi di questi anni nel modo in cui l’ha fatto?......

Il nuovo libro di Saskia Sassen, «Expulsions: brutality and complexity in the global economy» verrà pubblicato in Italia dalla casa editrice "Il Mulino"

fonte: http://www.sbilanciamoci.info 23/05/2014



La nostra casa non diventi un museo (L’EUROPA CHE VORREMMO)

di Agnes Heller
venerdì 23 maggio 2014

A proposito di Europa pubblichiamo un interessante articolo di Agnes Heller.

Heller è una delle più grandi studiose della complessità storica e filosofica della modernità. Nata a Budapest nel 1929, espulsa una prima volta dal Partito comunista ungherese nel 1949, allieva e poi collaboratrice di Lukács, dopo il ’56 Agnes Heller venne destituita dai suoi incarichi accademici. Dal 1963 al 1973 ha lavorato come ricercatrice presso l’Istituto di Sociologia della capitale ungherese. Nel 1973, colpevole di «negare la qualità rivoluzionaria vera e propria delle rivoluzioni socialiste», Agnes Heller perse di nuovo il lavoro e quattro anni dopo decise di trasferirsi in Australia, insegnando sociologia a Melbourne. Nel 1986 arrivò a New York e oggi ricopre la cattedra intitolata a Hannah Arendt alla New School for Social Research. Dal 1989 insegna sia a New York che a Budapest.

dal sito : http://www.fondfranceschi.it/cogito...



Io decido (L’EUROPA CHE VORREMMO)

manifesto della rete italiana Womenareurope
mercoledì 21 maggio 2014

La rete si é costituita a Milano il 6 aprile 2014.

Ife Italia ha dato la propria adesione.



Elezioni europee, 25 maggio 2014: perchè scegliere ANITA GIURIATO (circoscrizione NORD-OVEST) e votare la lista "L’Altra Europa con Tsipras" (L’EUROPA CHE VORREMMO)

le buoni ragioni di una buona scelta
mercoledì 14 maggio 2014

Anita Giuriato è la vice-presidente di IFE Italia, fa parte del coordinamento europeo di FAE (Feminist for Another Europe) ed è Assessora alla cultura presso il Comune di Carnate (MB).



Ucraina: donne che prendono posizione e dicono no. (L’EUROPA CHE VORREMMO)

Appello internazionale
venerdì 9 maggio 2014 par Nicoletta

Per sottoscrivere

www.change.org

appelukraine@gmail.com



La bandiera della diversità che ci rende più uniti (L’EUROPA CHE VORREMMO)

di Julia Kristeva
sabato 26 aprile 2014

Un interessante punto di vista sull’Europa.

Fonte: www.fondfranceschi.it/cogito...



Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 859469

Monitorare l'attività del sito it  Monitorare l'attività del sito L’EUROPA CHE VORREMMO   ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License