IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Alla destra di Dio Padre

di Lidia Cirillo
martedì 8 aprile 2014

A Milano il 12 aprile prossima si terrá una manifestazione dell’associazione No-194 contro la legge 194 e la libertá delle donne di disporre del proprio corpo.

Alcuni collettivi femministi studenteschi ed universitari invitano a partecipare al presidio che si terrá a Milano alle Colonne di San Lorenzo a partire dalle ore 14.30.

Il testo di Lidia Cirillo ( dal sito http ://www.communianet.org/node/345) spiega con dovizia di argomenti la posta in gioco.



Per un femminismo del XXI secolo

Nicole Edith Thevenin
venerdì 4 aprile 2014 par Nicoletta

In vista del seminario annuale di IFE Italia ( La Peta/ Valserina (BG) 5 e 6 aprile 2014) pubblichiamo uno stralcio della relazione della filosofa francese Nicole Edith Thevenin, presentata durante il primo incontro europeo di FAE , rete europea di IFE Italia, tenutosi a Capannori dal 7 al 10 novembre 2013.



Dati Istat sulle pensioni in Italia

Fonte : "il Sole 24ore"
giovedì 3 aprile 2014

Dal sito del Sole 24 ore on line



Le sfide dell’Europa dopo il voto francese

di Nadia Urbinati
lunedì 31 marzo 2014


Scuola, laici e cattolici alla battaglia dei sessi

di Vera Schiavazzi
giovedì 27 marzo 2014

dal quotidiano "La Repubblica" (26 marzo 2014)



Occupazione e aspetti sociali del ruolo e delle attività della troika

Risoluzione del Parlamento Europeo/13 marzo 2014
lunedì 24 marzo 2014

Il testo della risoluzione nella quale il Parlamento Europeo rileva i limiti di efficacia della Troika (Fondo Monetario Internazionale, Commissione Europea, Banca Centrale Europea) nel contrastare la crisi in atto senza però mettere davvero in discussione le politiche di austerità (pareggio di bilancio, privatizzazioni, ...).

fonte: http://www.altramente.org



Il teatro degli inganni

di Barbara Spinelli
venerdì 21 marzo 2014

dal sito http://www.fondfranceschi.it/cogito...

immagine: "Maddalena in estasi" di Artemisia Gentileschi (dal sito http://www.ilghirlandaio.com)



Il corpo dell’artista. Frida Khalo, storia di una rivoluzionaria.

di Flavia Matitti
martedì 18 marzo 2014

Flavia Matitti è saggista, giornalista e insegnante di Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze

dal quotidiano "L’Unità" del 16/03/2014

immagine da sito http://collettivoantisessista.blogs...



Ritorno dal futuro: genealogie ed orizzonti di un femminismo politico e "di conflitto"

Seminario annuale di IFE Italia
sabato 15 marzo 2014

Il programma e le informazioni logistiche.

Per prenotazioni ife.italia2012@gmail.com



Il quadro delle legislazioni europee in materia di aborto

a cura del "Mouvement Français pour Le Planning Familial" (MFPF)
giovedì 13 marzo 2014

Riceviamo da FAE (Feminists for Another Europe), la rete europea di IFE Italia, e volentieri pubblichiamo.

Testo in francese

fonte: www.planning-familial.org


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 830437

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License