"Viviamo tempi di grandi contrasti: da una parte alcune conquiste di libertà e di diritti, la caduta di pregiudizi, come per l’omofobia, la creazione di nuove intimità fuori dalla famiglia tradizionale, dall’altra spinte che vanno verso la restaurazione di valori tradizionali minacciati proprio dal cambiamento. Si tratta di mutamenti al tempo stesso sociali e globali ma che si ritrovano anche in ogni singolo. “Per questo è necessario un agire politico – scrive Lea Melandri – che tenga insieme uno sguardo in profondità e insieme il contesto in cui viviamo, che riesca ad afferrare l’intreccio tra inconscio e coscienza…”.
Il link per leggere l’articolo
"Dunque, sin dall’inizio l’”etnia” è connotata da un significato difettivo: è intesa come un raggruppamento di popolazione cui manca qualcosa di decisivo in rapporto alla società cui appartiene l’osservatore, cioè colui che ha il potere di nominare e definire gli altri e le altre. Insomma, questo lemma viene spesso inteso come somma di tratti negativi o comunque derivanti da inciviltà o arretratezza."
Sulla terra vivono 8 miliardi di esseri umani. Non era mai successo nella storia. Eppure qualcuno invita a mettere al mondo bimbi italici......
"Che cosa davvero si vuole contrastare perseguendo ogni forma di ingresso che non sia come annunciato quella rispondente alle sole necessità del settore produttivo che il governo vuole introdurre con il ripristino del decreto flussi? Non si inserisce anch’esso nel disegno più vasto, non solo europeo, dei confini militarizzati, degli investimenti ingenti volti a contenere la popolazione proveniente dal Sud del Mondo, definizione geopolitica anch’essa forse da riformulare?"
Un articolo che merita di essere letto.
"Il Report sulla libertà di pensiero 2022 denuncia l’aumento di persecuzioni rivolte agli atei nel mondo. In Italia l’Uaar avverte del rischio che il nuovo governo pone al principio di laicità."
“Perché non essere contente del fatto che una donna , per la prima volta in Italia, potrebbe occupare la poltrona di primo ministro? “ E’ questa la domanda insidiosa che viene posta in particolare al mondo femminista. (...)
Tratto da: https://comune-info.net/decostruire...
Immagine: foto tratta da El Salto
Un punto di vista che vale la pena leggere per l’originalità del linguaggio
Immagine da Pinterest
Un ottimo articolo. Il link per leggerlo.
"la gran parte delle persone, a cominciare da molti di quei testimonial, non ha alcuna idea di cosa sia il razzismo. Lo confonde con vaghi sentimenti di odio o lo restringe al semplice colore dell’epidermide. Per questo Annamaria Rivera, che lo ha studiato per una vita intera, si affanna tanto a insistere nello spiegare, con pazienza certosina, che cos’è il razzismo. "
Immagine tratta dal sito : Niente di giusto ( Getty image)
Il testo completo dell’articolo su: https://jacobinitalia.it/la-violenz...
it
MATERIALI DI APPROFONDIMENTO
7.1 Genere,classe,razza,potere,democrazia,laicità
?
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: