"(..)Proprio per questo credo che sarebbe miope e sbagliato considerare il diritto all’aborto come “questione di donne”. Al contrario questo diritto chiama in causa il modello di società e di relazioni umane (fra le quali la sessualità) cioè in sostanza il modo stesso con cui vogliamo stare al mondo (...)."
Uno sguardo maschile sulla possibile decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti di disconoscere il diritto all’aborto su scala federale.
Il link per leggere l’articolo.
Anne Rumberger ragiona, da statunitense, sui contenuti e sulle modalità di un nuovo movimento a favore del diritto all’aborto. Un punto di vista interessante.
"Dovremmo anche rivedere la posizione secondo cui l’aborto è una scelta privata, punto di vista a lungo sostenuto dal movimento mainstream per i diritti riproduttivi. Il diritto alla privacy non è solo un fondamento costituzionale traballante per l’aborto, ma anche un terreno non sufficientemente solido su cui costruire un movimento politico. Organizzare un movimento di massa a sostegno dei diritti alla privacy e delle scelte individuali non ha funzionato"
Sul rischio di cancellazione del diritto all’aborto negfli Stati Uniti, ad opera della Corte Suprema.
Il lavoro delle donne dentro la pandemia.
Fonte: https://transform-italia.it/
immagine: https://www.normativasicurezzalavoro.it/
Il link per leggere l’articolo
Foto di Olmo Calvo tratta da el diario-es
Il link per leggere l’ottimo articolo di Giovanna Vertova, econista di classe e cara compagna femminista.
La lotta delle operaie della fabbrica dei marroni di Marradi, nell’Alto Mugello, contro la delocalizzazione dello stabilimento. Un bel reportage.
Tratto da: https://jacobinitalia.it/al-diavolo...
*Gaia Benzi è redattrice di Jacobin Italia e ricercatrice di storia e letteratura. Ha scritto Tra prìncipi e saltimbanchi. Medicina e letteratura nel Tardo rinascimento (Sue, 2020).
Il link per leggere l’intervista.
Immagine dalla rete.
it
MATERIALI DI APPROFONDIMENTO
7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare
?
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: