IFE Italia
Home page > MATERIALI DI APPROFONDIMENTO > 7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare

7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare

Articoli di questa rubrica


Questo non è un mondo per bambini (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

di Nicoletta Pirotta
venerdì 10 novembre 2023

"Il rispetto della personalità del bimbo e della sua originalità, sosteneva Maria Montessori, medica e pedagogista, può migliorare la società umana e “conquistare alla pace e alla tolleranza l’umanità intera”. I bambini hanno un forte senso di dignità personale e una profonda sensibilità che dovrebbero obbligare a trattarli con rispetto. Gli adulti che lo circondano dovrebbero dar loro ascolto, riconoscendo come degni di considerazione i loro sentimenti e le loro idee e, perché no, i loro sogni."

Immagine: da Pinterest



Le spogliarelliste di Los Angeles hanno ottenuto un sindacato. Ma la danza non è finita. (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

di Suhauna Hussain
mercoledì 18 ottobre 2023

“È incredibile ciò che queste ballerine sono riusciti a fare. Sindacalizzare qualsiasi luogo è difficile. Sindacalizzare uno strip club è molto più difficile”, dice Frankie Butler, un membro della Writers Guild of America. (...)

Il link per leggere l’articolo



La Natura della crisi (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

di Françoise d’Eaubonne
giovedì 14 settembre 2023

Nella rubrica "Intersezioni femministe" della rivista settimanale di Transform!Italia si parla si ecofemminismo con un testo di Françoise d’Eaubonne, scrittrice e attivista femminista.

"Il pensiero di D’Eaubonne risiede nella focalizzazione antipatriarcale dell’ecofemminismo: nella sua visione del mondo dove l’oppressione delle donne viene connessa allo sfruttamento dell’ambiente. Il capitalismo, con la sua devastazione estrattivista finalizzata al profitto, è un fenomeno patriarcale. Come scrivono Myriam Bahaffou e Julie Gorecki nella prefazione alla riedizione francese di Le féminisme ou la mort: “La teoria femminista di D’Eaubonne non è dunque una semplice giustapposizione di femminismo ed ecologia, ma piuttosto un’analisi del “sistema mondo”a partire da una prospettiva che pone al centro gli esseri sfruttati. In Il femminismo o la morte ci mostra non solo che la minaccia ecologica che incombe su tutte le forme di vita rappresenta una priorità, ma anche che quest’ultima è inscindibile dalle altre lotte.”

Volentieri pubblichiamo.



Sono passato oltre vent’anni da Genova 2001. Conversazione con Vittorio Agnoletto (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

di Laura Tussi
lunedì 24 luglio 2023

" Le nostre idee non moriranno mai..."



Francia: la lotta non va in pensione (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

di Nicoletta Pirotta
venerdì 16 giugno 2023

Sulla bella manifestazione parigina contro la riforma delle pensioni



"Prima che sia tardi" (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

di Silvia Cortesi
giovedì 25 maggio 2023

Silvia Cortesi commenta il libro "Prima che sia tardi" di Alessia Sacchetti e ragiona sul diritto all’interruzione volontaria della gravidanza che oggi in Italia è messo fortemente in discussione, benchè esista una legge che dovrebbe renderlo esigibile.



Piazza, bella piazza... (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

di Nicoletta Pirotta
mercoledì 10 maggio 2023

"Le strade e le piazze di Ancona, lo scorso sabato 6 maggio scorso, si sono riempite di un corteo colorato e rumoroso voluto ed organizzato dal movimento femminista e transfemminista di Non Una Di Meno (NUDM) che ha invitato a manifestare per il diritto all’aborto libero, gratuito e sicuro, per la salute riproduttiva e l’autodeterminazione sul proprio corpo (...)"



Gravidanza per altri. Qualche riflessione e un po’ di domande (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

di Nicoletta Pirotta
mercoledì 12 aprile 2023


Nel circolo vizioso del razzismo (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

di Annamaria Rivera
venerdì 31 marzo 2023


Gpa, maternità surrogata, utero in affitto: quello che c’è da sapere (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

di Chiara Pizzimenti
domenica 26 marzo 2023

Un buon articolo, che aiuta a comprendere meglio la complessa questione della Gravidanza Per Altri.



Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 688873

Monitorare l'attività del sito it  Monitorare l'attività del sito MATERIALI DI APPROFONDIMENTO  Monitorare l'attività del sito 7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare   ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License