Silvia Cortesi commenta il libro "Prima che sia tardi" di Alessia Sacchetti e ragiona sul diritto all’interruzione volontaria della gravidanza che oggi in Italia è messo fortemente in discussione, benchè esista una legge che dovrebbe renderlo esigibile.
"Le strade e le piazze di Ancona, lo scorso sabato 6 maggio scorso, si sono riempite di un corteo colorato e rumoroso voluto ed organizzato dal movimento femminista e transfemminista di Non Una Di Meno (NUDM) che ha invitato a manifestare per il diritto all’aborto libero, gratuito e sicuro, per la salute riproduttiva e l’autodeterminazione sul proprio corpo (...)"
Tratto da: https://comune-info.net/nel-circolo...?
Un buon articolo, che aiuta a comprendere meglio la complessa questione della Gravidanza Per Altri.
Un ragionamento competente e pragmatico. Come sempre Chiara Saraceno è chiara e puntuale.
Fonte: https://www.micromega.net/discrimin...
Immagine di Chiara Saraceno : dalla rete
Il video spiega in modo semplice e chiaro in cosa consiste la campagna nazionale "Riprendiamoci il Comune"
Per ulteriori informazioni e adesioni si può consultare il sito dedicato: https://riprendiamociilcomune.it/
"Il libro di Fraser, Capitalismo. Una conversazione con Rahel Jaeggi (Meltemi, 2019), estende l’analisi originale della riproduzione sociale agli altri punti critici del capitalismo. Fraser dimostra come sia necessario, per esaminare il capitalismo nella sua totalità, che il marxismo superi la propria visione strettamente economica. La sua posizione rifiuta le divisioni nette, non solo tra casa e lavoro ma anche tra economia, politica e ambiente, e tra il regime liberale del lavoro e l’espropriazione violenta nelle periferie neocoloniali."
Il link per leggere l’intervista.
Immagine da Pinterest.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Immagine: dipinto di Tamara De Lempicka
it
MATERIALI DI APPROFONDIMENTO
7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare
?
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: