IFE Italia
Home page > MATERIALI DI APPROFONDIMENTO > 7.3 Pace,violenza, ambiente, guerre,sicurezza

7.3 Pace,violenza, ambiente, guerre,sicurezza

Articoli di questa rubrica


Audaci, silenziose, nascoste. (7.3 Pace,violenza, ambiente, guerre,sicurezza)

di Bruna Bianchi
martedì 30 maggio 2023

" (...) Alcuni studi recenti (...) hanno cominciato a indagare forme di protesta meno visibili e dirompenti, non solo individuali, che pure non sono mai cessate, bensì “nascoste” e “silenziose”, condotte da gruppi, anche molto numerosi che possono avere un impatto rilevante sugli orientamenti delle persone (...)"

Fonte: https://comune-info.net/audaci-sile...



Sul dovere della non violenza (7.3 Pace,violenza, ambiente, guerre,sicurezza)

di Bruna Bianchi
domenica 14 maggio 2023 par Nicoletta

Il link per leggere l’articolo. Un articolo che, lo si condivida in tutto in parte o per niente, offre numerosi spunti di riflessione

Immagine:dipinto di Bansky



Contro i governi delle nuove leggi razziali. Stop alle deportazioni navali (7.3 Pace,violenza, ambiente, guerre,sicurezza)

Ambasciata dei Diritti - Marche
domenica 19 febbraio 2023


Chi finanzia le testate nucleari? (7.3 Pace,violenza, ambiente, guerre,sicurezza)

di Valentina Neri
mercoledì 25 gennaio 2023

"Questo articolo, frutto del sempre prezioso lavoro della redazione di Valori, aiuta a farsi un’idea piuttosto precisa di chi utilizza montagne di denaro – soprattutto negli Usa, ma c’è un posticino rilevante anche per gli investitori “nazionali” (come piace dire al premier) – per contribuire, certo a modo suo, al raggiungimento di una pace durevole. Molto durevole, quasi eterna"

Il link per leggere l’articolo.



Lo stereotipo che uccide (7.3 Pace,violenza, ambiente, guerre,sicurezza)

Giuditta Pellegrini
domenica 11 dicembre 2022

La violenza maschile sulle donne è un fenomeno strutturale, figlia di una cultura patriarcale dura a morire che continua a considerare le donne "secondo sesso".

Per leggere tutto l’articolo: https://jacobinitalia.it/alle-origi...

Immagine da Pinterest



Nel segno del dominio (7.3 Pace,violenza, ambiente, guerre,sicurezza)

di Floriana Lipparini
domenica 30 ottobre 2022
https://comune-info.net/nel-segno-d...


Tacciano le armi, parli solo la pace (7.3 Pace,violenza, ambiente, guerre,sicurezza)

di Elena Mazzoni
martedì 25 ottobre 2022


Quale pacifismo? (7.3 Pace,violenza, ambiente, guerre,sicurezza)

Il Post
giovedì 29 settembre 2022

Recensione del libro di Annalisi Camilli "Un giorno senza fine. Storie dall’Ucraina in guerra" pubblicato da Ponte alle Grazie.

Annalisa Camilli è una dei giornalisti italiani che si sono occupati della guerra in Ucraina andando di persona nel paese. Ha raccontato il conflitto non solo sul sito di Internazionale, rivista per cui lavora, ma anche nel podcast Da Kiev.



Si vis pacem, para pacem (7.3 Pace,violenza, ambiente, guerre,sicurezza)

di Francesca Lacaita
domenica 18 settembre 2022

Una bella riflessione.

Il link per poterla leggere.



La guerra e il mondo che non c’è più (7.3 Pace,violenza, ambiente, guerre,sicurezza)

di Luca Cobbe e Michele Cento
sabato 10 settembre 2022

Il link per leggere l’articolo.



Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 656217

Monitorare l'attività del sito it  Monitorare l'attività del sito MATERIALI DI APPROFONDIMENTO  Monitorare l'attività del sito 7.3 Pace,violenza, ambiente, guerre,sicurezza   ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License