QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
A GENOVA, il 6 NOVEMBRE 2010 ORE 11 In VIA RUSPOLI 1/5 si terrà il primo incontro per discutere e costruire insieme, nel 2011, il secondo “PUNTO G: genere e globalizzazione” a dieci anni dal primo.
dalla fondatrice di RAWA (Revolutionary Association Woman of Afghanistan) , che ha pagato con la vita il desiderio di libertà e autodeterminazione, una poesia intensa che regala energia. Per riprendere fiato....
E’ proprio vero che gli italiani sono gente brava. La prova risiede, ormai è notizia planetaria, nel grande, immenso cuore del loro leader: un uomo che aiuta chi è in difficoltà.
da "La Repubblica" del 3 ottobre 2010
Ci sono tante ragioni per essere contro il ritorno al nucleare di ordine economico , ambientale e sociale, che proverò a illustrare. Ma prima di tutto la mia convinta contrarietà al nucleare è per così dire di modello sociale.
una pausa... per riderci sopra
Mentre a Pomigliano, nelle scuole e sulla giustizia si umiliano i principi e i valori della Carta Costituzionale, è utile ricordare l’apporto che le donne hanno dato alla sua definizione. Lo facciamo grazie a Laura Cima che ci regala un suo importante e utile scritto.
comunicato stampa IFE-EFI EUROPA
cibo,agricoltura,energia, vita , un punto di vista di genere maschile
il testo è tratto dall’intervento di B.Romagnoli al Seminario di Marea (Caranzano, 4/5 settembre 2010)
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: