IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Report incontro del Gruppo Operativo (Direttivo), 15 dicembre 2019

IFE Italia
venerdì 20 dicembre 2019
Domenica 15 dicembre 2019 Bergamo, sede “Donne per Bergamo” Temi trattati nell’incontro: 1) valutazione sulle attività svolte nell’anno in corso, 2) organizzazione del seminario sul welfare, 3) suggestioni per il seminario annuale. 1) e 2) Dopo aver valutato positivamente le attività (...)


Le cure per i ricchi e la politica dei farmaci

di Nicoletta Dentico
martedì 17 dicembre 2019

Il link per leggere l’articolo…

Immagine tratta dal sito: https://questionedelladecisione.blo...



La grève générale può fermare Macron

di Stathis Kouvelakis*
venerdì 13 dicembre 2019

*Stathis Kouvelakis insegna teoria politica al King’s College di Londra ed è autore tra l’altro di Filosofia e rivoluzione (Alegre).

Fonte:https://jacobinitalia.it/la-greve-g...

Immagine dal sito: https://www.corriere.it/economia/



Intervista a Lorena Astudillo, , portavoce della rete cilena contro la violenza sulle donne

di Alice Castiglione
domenica 8 dicembre 2019

Riceviamo dall’autrice dell’intervista e volentieri pubblichiamo



MES reloaded – Il meccanismo di un ingranaggio

di Paola Boffo
venerdì 6 dicembre 2019

L’articolo completo può essere letto sul sito di Transform!Italia

https://transform-italia.it/mes-rel...



Nella maternitá conta la cultura

Intervista a Dacia Maraini
lunedì 2 dicembre 2019

Il link per leggere l’intervista



Perché la libertà delle donne fa tanta paura?

di Lea Melandri
martedì 26 novembre 2019


"Il 23 novembre sarò in piazza perchè..."

di Non Una di Meno
giovedì 21 novembre 2019

23 novembre 2019 a Roma: Manifestazione nazionale di NonUnaDiMeno

Perchè scendiamo in piazza.



Il laboratorio intersezionale del neoliberismo

di Eric Fassin
lunedì 18 novembre 2019

"(...) È il momento neofascista del neoliberismo (...)"

Classe, sesso e razza: il laboratorio neoliberale è intersezionale, come dimostrano chiaramente i casi di molti populisti autoritari, a cominciare da Trump e Bolsonaro. L’omicidio di Marielle Franco, donna nera, attivista lesbica, originaria delle favelas e impegnata nella lotta contro le discriminazioni e le disuguaglianze, retrospettivamente, sembra il segnale che annunciava tragicamente il risultato delle elezioni avvenute sei mesi dopo: il neofascismo mette in pratica l’intersezionalità – invertendone la sua dimensione emancipatrice.

Fonte: https://jacobinitalia.it/il-laborat...



Cile: la speranza di una vita degna

di Marta Dillon
martedì 12 novembre 2019

"La scorsa settimana in Cile qualcosa è diventato evidente, che si tratta di un movimento di desiderio, non solo contro il sistema, contro una costituzione scritta durante la dittatura e che consegna tutto il capitale pubblico a mani private - nemmeno dell’acqua si può disporre perché è anche nelle mani di aziende private -, ma anche contro forme di vita che privano del controllo del proprio corpo."

http://www.communianet.org/rivolta-...


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 825498

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License