QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Mina Kaci è giornalista de "L’humanitè" ed attivista di FAE, la rete europea di IFE Italia.
Pubblichiamo con il consenso dell’autrice.
Immagine tratta dal sito: www.robadadonne.it
Continuiamo la riflessione pubblicando il link per leggere un interessante confronto fra donne sul complesso tema della "maternità per altri".
Un incontro denso. Grazie Lidia!
Interessante analisi dell’esperienza parigina.
Tratto da : http://www.communianet.org/rivolta-...
Tratto da : http://www.internazionale.it/opinio...
Il link per leggere l’articolo.
Verso la manifestazione nazionale della Campagna "Stop TTTIP" del prossimo 7 maggio a Roma.
Un articolo di Monica Di Sisto che aiuta a comprendere meglio i rischi del trattato commerciale fra Europa e Stati Uniti (TTIP).
Nuit debout/Parigi : fa discutere la scelta di tenere incontri femministi non misti.
"Ma questa scelta" dicono le organizzatrici "non ha lo scopo di fare incontri fra donne ma fra persone sfruttate e dominate che hanno bisogno di comprendere i perchè di questa dominazione...."
Per ricordare il Primo Maggio, festa internazionale delle lavoratrici e dei lavoratori, riproponiamo un testo redatto collettivamente da IFE Italia.
Benchè i dati necessitino di un riaggiornamento, le analisi e le prospettive descritte nel testo sono ancora attuali.
Riceviamo dall’autrice e volentieri pubblichiamo.
Immagine: "Dinamismo di un corpo umano" di U. Boccioni, dal sito www.frammentiarte.it
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: