IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Report del primo direttivo del 2016

IFE Italia
martedì 9 febbraio 2016

Il direttivo si è tenuto a Carnate (MB), sabato 6 febbraio 2016. In sintesi gli accordi raggiunti.



Il tabù del sesso

Presa Diretta
domenica 7 febbraio 2016

Il link per guardare l’ottima puntata della trasmissione "Presa Diretta" sul tabù del sesso.

Immagine tratta da : www.radio3i.ch



L’ odio che sospende l’ etica

di Zygmunt Bauman (Traduzione di Lorenzo Fazzini e Chiara Brivio)
venerdì 5 febbraio 2016


Muri e recinti: non è l’Europa in cui vogliamo vivere

Appello di genere femminile
venerdì 5 febbraio 2016

Aggiornamento delle adesioni.

Immagine tratta dal sito : www.amnesty.it



Nancy Fraser. Dramma in tre atti della liberazione.

di Cinzia Aruzza
martedì 2 febbraio 2016

Il link per leggere una recensione approfondita di Cinzia Aruzza sul libro di Nancy Fraser "Fortune del femminismo" , 2014, la cui lettura consigliamo.



Famiglia, finzioni e mistificazioni.

di Ernesto Balducci *
domenica 31 gennaio 2016

*Ernesto Balducci è nato a Santa Fiora (Grosseto) nel 1922 ed è morto a seguito di un incidente stradale nel 1992. Sacerdote, insegnante, scrittore, organizzatore culturale, promotore di numerose iniziative contro la guerra, è stato tra i fondatori della rivista Testimonianze nel 1958 e delle Edizioni Cultura della Pace nel 1986 (...)

Fonte: http://comune-info.net/2016/01/mist...



Siamo di nuovo alla vigilia di una crisi globale?

di Aldo Giannuli
venerdì 29 gennaio 2016


Depenalizzazione aborto clandestino, una scelta doppiamente penalizzante

di Maddalena Robustelli
martedì 26 gennaio 2016


Il sottofondo nero dello jihadismo

di Livio Boni
sabato 23 gennaio 2016

Sintesi dell’opuscolo " Notre mal vient de loin.Penser les tueries du 13 novembre" che contiene un intervento del filosofo francese Alain Badiou a proposito degli attentati terroristici a Parigi.

Fonte: www.ilmanifesto.it



Un video che testimonia la non applicazione, nei fatti, della legge 194 / 78 sull’interruzione volontaria della gravidanza

Inchiesta realizzata dalla trasmissione RAI "Presa Diretta"
mercoledì 20 gennaio 2016

il link per guardare il video.


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 830750

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License