IFE Italia
Home page > MATERIALI DI APPROFONDIMENTO > 7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare

7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare

Articoli di questa rubrica


Relazione su "Ricchezza e Povertà, Distribuzione del Reddito e Disuguaglianza in Italia e in Europa dopo la crisi. (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

Simona Guglielmi Università degli Studi di Milano
venerdì 13 gennaio 2012

Dagli atti del Convegno di Studi "Ricchezza e Povertà, Distribuzione del Reddito e Disuguaglianza in Italia e in Europa dopo la crisi"

Università Bocconi - 15 Dicembre 2011

organizzato dalla Fondazione Roberto Franceschi www.fondfranceschi.it



Conciliazione tra lavoro e famiglia (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

Istat, 28 dicembre 2011
martedì 10 gennaio 2012

Sono circa 15 milioni 182 mila (il 38,4% della popolazione tra i 15 e i 64 anni) le persone che nel 2010 dichiarano di prendersi regolarmente cura di figli coabitanti minori di 15 anni, oppure di altri bambini, di adulti malati, disabili o di anziani.

Il 27,7% delle persone tra i 15 e i 64 anni ha figli coabitanti minori di 15 anni, il 6,7% si prende regolarmente cura di altri bambini e l’8,4% di adulti o anziani bisognosi di assistenza.

Le donne sono coinvolte in questo tipo di responsabilità di cura più spesso degli uomini (42,3% contro il 34,5%) e anche per questo risulta più bassa la loro partecipazione al mercato del lavoro. Tra le madri di 25-54 anni, la quota di occupate è pari al 55,5%, mentre tra i padri raggiunge il 90,6%.

dal sito http://www.istat.it/it/archivio/48912



"Dopo quattro anni me ne vado dall’Italia" (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

di Gianluca Nicoletti
sabato 7 gennaio 2012

dal quotidiano "La Stampa" di sabato 7 gennaio 2012

http://www3.lastampa.it/cronache/se...



Le molte contraddizioni del contratto unico (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

di Giovanni Orlandini
mercoledì 21 dicembre 2011


Un nuovo patto sociale per rispondere alla crisi (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

lettera aperta delle e dei leader sindacali europei
domenica 11 dicembre 2011

dal sito della fondazioni franceschi

http://www.fondfranceschi.it



"Lacrime e sangue" (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

sintesi della manovra del governo Monti presentata ieri al Parlamento
martedì 6 dicembre 2011

una prima sintesi della manovra dai siti:

http://www.milanoweb.com

www.lastampa.it



La situazione del Paese (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

Rapporto ISTAT 2011
mercoledì 30 novembre 2011

Si consiglia in particolare la lettura dei capitoli sul lavoro e sulla rete di servizi pubblici (da pag 105 a pag 207)



Pensioni: le donne ancora nel mirino (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

il testo del maxiemendendamento sulla previdenza
martedì 25 ottobre 2011

per saperne di più sulle scelte in materia di pensione per le donne all’interno dell’ulteriore manovra economica in esame in questi giorni

dal sito di rete@sinistra http://lists.xsinistraunitaeplurale...



I minori stranieri in Italia (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

secondo rapporto annuale (2010) di Save the Children
lunedì 17 ottobre 2011


Usciamo dall’euro e rinegoziamo il debito (7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare)

intervista a Loretta Napoleoni
domenica 25 settembre 2011 par ifeitalia

dal sito "www.articolotre.com" , il punto di vista di Loretta Napoleoni , economista e saggista, sull’attuale situazione economica e sociale



Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 859469

Monitorare l'attività del sito it  Monitorare l'attività del sito MATERIALI DI APPROFONDIMENTO  Monitorare l'attività del sito 7.2 Eguaglianza,economia, diritti,welfare   ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License