Fonte: https://transform-italia.it/il-mili...
Immagine: dipinto ad olio di Tamara di Lempicka
Il link per leggere l’articolo
" Dopo essersi tanto interrogati sul tema della femminilizzazione della politica, ripetendo che la soluzione non è (solo) che le donne governino, dopo aver messo in guardia contro il femminismo essenzialista, e dopo aver ripetuto che non c’è nulla di genetico, di puramente femminile, nello scommettere sul dialogo e nel negare la violenza, è necessario mettere sul tavolo che questo machunismo – che non è consustanziale agli uomini, né genetico, né irreparabile – è un vettore centrale delle guerre passate e di quelle a venire"
Per meglio comprendere la situazione in Ucraina.
Il link per leggere l’articolo.
"La COP26 di Glasgow ha sicuramente fatto comprendere quanto i cambiamenti climatici siano un problema reale e concreto per il mondo, oltre ad aver messo in luce i progressi scientifici e le innovazioni in questo ambito. Tuttavia, non viene sempre raccontato come questo vertice mondiale abbia anche affrontato una tematica estremamente importante, quella della parità di genere. Infatti il 9 novembre si è svolta a Glasgow una giornata interamente dedicata alle donne e alla lotta al gender gap. E sebbene non siano mancate le polemiche e le delusioni (sono pochissime le leader a sedere al tavolo delle discussioni rispetto agli uomini) la giornata di martedì scorso è stata un’ottima possibilità per capire quanto il problema climatico sia una prerogativa prevalentemente femminile"
immagine: dal sito https://www.pinterest.it/
"Sono quindi le donne sud americane, i loro corpi e territori, vittime di una violenza di sistema. Del sistema patriarcale, capitalistico che ha il volto non dell’uomo, del maschio, ma delle banche, degli istituti finanziari e delle multinazionali."
Per le donne afghane. Con le donne afghane.
Il link per leggere il buon articolo di Alberto Negri sulla situazione in Afghanistan.
it
MATERIALI DI APPROFONDIMENTO
7.3 Pace,violenza, ambiente, guerre,sicurezza
?
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: