IFE Italia

Milano 14-16 settembre 2012, seminario europeo per la preparazione di "Firenze 10+10".IFE Italia ci sarà.

mercoledì 12 settembre 2012.

Care amiche e cari amici,

siamo molto lieti di confermarvi l’invito a Milano per il 14-16 Settembre, per partecipare alla riunione europea volta a preparare insieme "Firenze 10 +10" (8-11 novembre 2012) L’incontro avrà inizio Venerdì 14 alle 17:00 e si concluderà Domenica 16 alle 13:00. Di seguito potrete trovare alcuni dettagli logistici. Negli ultimi mesi abbiamo cercato di coinvolgere nel processo il maggior numero possibile di reti europee e stiamo ricevendo molte risposte positive alla proposta di venire a Firenze l’08-11 Novembre, presso la Fortezza da Basso, in occasione del decimo anniversario del primo Forum Sociale Europeo. La necessità di migliorare la nostra capacità di convergere e di ricostruire lo spazio democratico comune sembra essere molto forte, di fronte alla drammatica emergenza democratica e sociale che l’Europa sta vivendo, su tutti i piani: un movimento popolare alternativo è una necessità, e tutti stanno cercando di contribuire a questo obiettivo. Un buon numero di reti e movimenti sono pronti a venire a Firenze, e il seminario a Milano dovrebbe aiutarci a migliorare la mobilitazione congiunta a livello europeo per coinvolgere altri soggetti ancora.

Insieme, a Milano, discuteremo la metodologia e il formato di Firenze 10 +10, e verrà condivisa e distribuita tra le reti e le coalizioni coinvolte la responsabilità di prepararne il programma.

Per darvi la possibilità di iniziare a pensarci, e di inviare idee e proposte a partire da adesso, diamo qui alcuni elementi per la nostra discussione:

1) Pensiamo che dovremmo dedicare una parte del programma alle “auto-convergenze” organizzate e promosse da diverse reti e coalizioni, secondo i loro piani di lavoro e la loro agenda. Molte reti e coalizioni sono già al lavoro su questo.

2) Inoltre dovremmo discutere di come organizzare l’altra parte del programma, al fine di concretizzare "le convergenze per l’azione comune". Dobbiamo individuare le questioni principali a cui vogliamo dare priorità e la metodologia di questi incontri di convergenza.

3) Infine c’è bisogno di delineare un gruppo di reti per la preparazione di ciascun incontro di convergenza.

4) Naturalmente, la nostra discussione comune di Firenze ha lo scopo di migliorare le azioni comuni. Quindi, speriamo di avere a Milano un dibattito su un possibile seguito che realisticamente potrà venire fuori da Firenze.

Come potete vedere, non vi è alcuna proposta di programma dettagliato. Crediamo davvero che Firenze 10+10 potrà dare un buon risultato solo se riuscirà a basarsi sull’effettivo potenziale esistente delle reti, delle coalizioni, delle lotte e degli attori sociali che stanno cercando di salvare il nostro continente dalla devastazione sociale e di democrazia che sta avvenendo come risposta neoliberista alla crisi presente.

Ecco qui alcune richieste, per iniziare:

A. Vi invitiamo caldamente a inviarci i vostri commenti e idee sui quattro punti del programma.

B. Vi chiediamo inoltre di comunicarci i dettagli su ciò che si sta già progettando di portare a Firenze, in termini di presenza e di iniziative.

C. Naturalmente vi chiediamo di confermare la vostra presenza a Milano il più presto possibile.

D. Ci piacerebbe avere una prima discussione preliminare comune attraverso una teleconferenza, che si terrà il 27 Agosto alle 13:00 - in lingua inglese.

Si prega di confermare la vostra presenza e vi invieremo informazioni aggiuntive.

Infine, qui potete trovare alcuni dettagli logistici per la riunione di Milano: Il seminario si terrà presso Palazzo Reale, che è in Piazza Duomo 12. Metro 3 (gialla) e 1 (verde). È possibile prenotare da ora l’hotel a Milano per trovare prezzi più convenienti. Vi invieremo a breve un elenco di strutture ricettive che consigliamo. Ci saranno traduzioni in inglese e francese. Non siamo in grado di coprire spese di viaggio, vitto e alloggio. Per casi particolari, fatecelo sapere, al fine di cercare soluzioni. È possibile utilizzare il seguente indirizzo per l’informazione e tutte le comunicazioni: info@firenze1010.eu Saluti solidali! La Rete Italiana del WSF Il Comitato organizzatore di "Firenze 10 +10"


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 656144

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License