IFE-EFI
ife.efi@gmail.com www.ifeitalia.eu
“Che vinca la zucca sulla patata”. Così era scritto su un cartello portato da due giovani donne il 13 febbraio scorso durante una delle tante manifestazioni di “se non ora quando”. “Un bel minestrone” dunque come definisce la giornata di ieri Monica Lanfranco, una cara amica che fa la giornalista e che, come noi, è pure femminista. L’immagine della zucca, della patata e soprattutto del minestrone rendono bene a nostro avviso la natura ed il significato delle manifestazioni di domenica 13 febbraio. Profumate, vitaminiche, calde, ricche di tanti ingredienti diversi che stanno insieme senza confondersi . Donne diverse per formazione, cultura, professione, orientamento politico, femministe e anche no hanno provato a dimostrare che su alcuni principi si può convenire, anzi si deve se si vuole che la nostra Democrazia ancora abbia un fondamento “popolare” e che la Costituzione non sia carta straccia. Una marea di donne, magari ancora in attesa di approdi più sicuri, forse in cerca di una “luna” che la sappia far muovere in un senso condiviso, eppure una marea che produce movimento e energia. La durezza dei tempi e dei rapporti di forza ci invitano a considerare lunga e difficile la strada per il cambiamento. Ma ci costringono, finalmente, a non rassegnarci ad un destino già scritto, a credere ancora che quando si incontrano intelligenze,desideri,volontà un po’ di “storia” la “si può fare”, persin cambiarla, a volte. Ora però non vogliamo pensare al domani. So che dovremo farlo per dare continuità e spessore a ciò che ieri si è manifestato, per non disperdere l’ennesimo grumo di coscienza di sé e del mondo. Ora ,però, per un solo minuto vogliamo gustarci il buon risultato, il sapore buono, le belle bandiere di “se non ora quando”. Poi, trascorso il minuto, si ricomincia!
IFE Iniziativa Femminista Europea
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: