IFE Italia

NONUNADIMENO : ASSEMBLEA NAZIONALE PISA 14-15 OTTOBRE

giovedì 28 settembre 2017.

A Pisa ci si organizza per l’accoglienza e la gestione dei due giorni di NUDM nazionale!

Per saperne di più sul programma, sul percorso migliore per arrivare ai tavoli, come organizzarsi per la notte.. Segui gli aggiornamenti verso il 14 e 15 ottobre da questa stessa pagina o dalla pagina di Facebook NON UNA DI MENO PISA

ACCOGLIENZA Come per le assemblee precedenti, è importante segnalare in anticipo attraverso il seguente FORMAT (visibile al click) l’adesione ai tavoli specifici e la propria necessità di sistemazione per la notte tra sabato e domenica (con la possibilità di esprimere sia la disponibilità a dormire in università sia, in presenza di particolari esigenze, per ottenere un altro tipo di ospitalità).Sono garantiti posti letto con sacco a pelo al polo porta nuova stesso e, in aggiunta, possibilità di pernottamento in altri luoghi convenzionati e case private.

PROGRAMMA: SABATO 14 – POLO PORTA NUOVA (Via Marinello Nelli, 56122)

A partire dalle ore 9.00 – accoglienza

ore 11 – TAVOLI TEMATICI Iparte

ore 14 – PAUSA PRANZO

ore 15.30 – TAVOLI TEMATICI II parte

ore 21 – FESTA AL TEATRO ROSSI APERTO (Via Collegio Ricci)

DOMENICA 15 – LUOGO IN DEFINIZIONE

ore 11 – ASSEMBLEA PLENARIA

COME MUOVERSI NELLA CITTA’ : Cliccando su questa mappa troverai indicati tutti i luoghi e i percorsi con cui NUDM in quei giorni potrà attraversare, in lungo e in largo, la città di Pisa.

SE ARRIVATE IN AEREO:

Nella mappa trovate il breve percorso da fare a piedi per giungere alla fermata dell’autobus linea Lam-Verde, in via dell’Aeroporto 38, scendete alla fermata Stazione Fs e sull’altro lato della strada (fermata n 1) trovate l’autobus Lam-Rossa (direzione Torre) e scendete alla fermata Torre1, sulla mappa trovate il breve percorso per arrivare al Polo Didattico Porta Nuova, dove si terranno i tavoli tematici. Entrambe le linee sono linee ad alta frequenza, c’è un autobus ogni 15 e 10 minuti, il costo del biglietto è di 1,20 € e si compra facilmente al tabacchino in via dell’Aeroporto pochi metri prima della fermata.

SE ARRIVATE IN AUTO:

L’uscita dell’autostrada è Pisa Nord e dal casello si deve raggiungere il parcheggio scambiatore gratuito di via Pietrasantina. Sulla mappa troverete il breve tratto da percorrere a piedi per arrivare al Polo Didattico di Porta Nuova.

SE ARRIVATE IN TRENO:

Arrivo nella Stazione Centrale:

Nella piazza davanti all’uscita trovate la fermata n.1 della linea Lam Rossa-direzione Torre e scendete alla fermata Torre1, sulla mappa trovate il breve percorso da fare per arrivare al Polo Didattico Porta Nuova, Prendete un treno che ferma nella stazione di Pisa-San Rossore, uscite in direzione via Andrea Pisano e seguite le indicazioni che trovate sulla mappa per percorrere il breve tragitto che porta al Polo Didattico Porta Nuova. Arrivo nella Stazione di Pisa-San Rossore, prendete l’uscita in via Andrea Pisano e seguite le indicazioni che trovate sulla mappa per percorrere il breve tragitto che porta al Polo Didattico Porta Nuova.

Sulla mappa, inoltre, trovate indicati i vari spazi femministi cittadini e i luoghi dove si svolgeranno le attività nella due giorni di Assemblea Nazionale!

PER ULTERIORI INFO : Non una di meno Pisa – Facebook oppure accoglienzanudmp@gmail.com


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 656957

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License