IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Il ritorno al fascismo del capitalismo contemporaneo

di Samir Amin
lunedì 27 aprile 2015

Samir Amin* | monthlyreview.org

Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

www.resistenze.org/sito/te/p...



Nilde Iotti

Parole e scritti. 1955/1998
venerdì 24 aprile 2015

Il link per leggere alcuni scritti di Nilde Iotti, pubblicati dalla omonima Fondazione.

Il nostro modo per ricordare i 70 anni della Resistenza.

Buon 25 aprile



INTERVISTE TUNISINE

a cura di Nicoletta Pirotta
giovedì 23 aprile 2015

Le interviste sono state pubblicate da "Il Paese delle donne" on line (www.womenews.net/)



Aborto ed obiezione di coscienza

di Lorenzo di Pietro
martedì 21 aprile 2015

Riceviamo dalla rete "donne nella crisi" e volentieri pubblichiamo

fonte : http://espresso.repubblica.it/inchi...



Per una storia delle storie del femminismo.5

di Lidia Cirillo
domenica 19 aprile 2015

Quinta ed ultima puntata.

Fonte http://www.communianet.org/gender/u...



La madre delle madri felici e consapevoli

di Monica Lanfranco
venerdì 17 aprile 2015

Pubblichiamo con il consenso dell’autrice

Fonte: www.mareaonline.it



Fra la vergogna e l’orgoglio di quel vuoto da colmare

di Michela Marzano
mercoledì 15 aprile 2015

Sull’avere o non avere figlie/i. Un interessante punto di vista.

tratto da: www.repubblica.it



"Nè misogino nè monogamo"

intervista di Antonio Monda a Martin Amis
lunedì 13 aprile 2015


Controllo cosciente

di Elisabetta Teghil
sabato 11 aprile 2015

Riceviamo dalla rete e volentieri pubblichiamo



Relazione della Ministra della Salute sulla attuazione della Legge 194 (Interruzione volontaria della gravidanza)

Il link per leggere la relazione presentata a fine 2014
giovedì 9 aprile 2015

Si conferma la tendenza storica alla diminuzione dell’IVG in Italia: nel 2013 sono state notificate 102˙644 IVG, con un decremento del 4.2% rispetto al dato definitivo del 2012 (107˙192 casi).

Il tasso di abortività (numero delle IVG per 1˙000 donne tra 15-49 anni), che rappresenta l’indicatore più accurato per una corretta valutazione della tendenza al ricorso all’IVG, nel 2013 è risultato pari a 7.6 per 1˙000, con un decremento del 3.7% rispetto al 2012 (7.9 per 1000).


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 858016

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License