QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Maria Letizia Rotolo è psicologa e psicoterapeuta.
Fonte: www.sbilanciamoci.info.
Un video che, al di là che lo si condivida o meno, fa riflettere sulle ricadute dell’utilizzo del virtuale sul crescente individualismo e sulla difficoltà di recuperare una dimensione "materiale" e collettiva nella quale riconoscersi.
immagine tratta dal sito : http://www.solotablet.it/blog/tabul...
L’intervista è a cura di Alessandra Muglia.
Con l’assenso dell’autrice, pubblichiamo il reportage dall’Etiopia di Mina Kaci, giornalista de "L’Humanitè" ed esponente di FAE , rete europea di IFE Italia.
Fonte : www.ilsole24ore.com
Il 2 giugno 1946 si vota per il Referendum fra monarchia e repubblica che vede l’affermazione di quest’ultima.
Ed il 2 giugno del 1946 é anche la prima volta che le donne in Italia possono esercitare il diritto di voto.
Festeggiamo entrambi ricordando brevemente la storia del diritto delle donne al voto.
Dal sito: www.fondfranceschi.it/cogito...
Finalmente dopo 40 anni si modificano i tempi per ottenere il divorzio. Alla buon’ora.
Perché l’Europa ha gestito la crisi di questi anni nel modo in cui l’ha fatto?......
Il nuovo libro di Saskia Sassen, «Expulsions: brutality and complexity in the global economy» verrà pubblicato in Italia dalla casa editrice "Il Mulino"
fonte: http://www.sbilanciamoci.info 23/05/2014
Ecco il link dove trovare il PDF dell’analisi del voto, in modo da ragionare su dati reali e valori assoluti.
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: