IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


LOTTO CONTRO LA MIMOSA?!!!! ABBIAMO DI MEGLIO DA FARE E PENSARE

di Rosangela Pesenti
martedì 7 marzo 2017

Riceviamo da Rosangela Pesenti, femminista e compagna di strada, e volentieri pubblichiamo.



Istat, crollano le nascite in Italia. Il calo compensato dagli immigrati, la popolazione invecchia sempre di più.

Redazione/ Huffington Post
lunedì 6 marzo 2017

Il link per leggere l’articolo.



Guardarsi negli occhi

di Guido Viale
sabato 4 marzo 2017

Riceviamo dall’autore e volentieri pubblichiamo.



Otto buoni motivi per dirsi ancora femministe

di Lea Melandri
martedì 28 febbraio 2017

Il link per leggere l’articolo



Report del tavolo "diritto alla salute sessuale e riproduttiva"

Nonunadimeno
venerdì 24 febbraio 2017

In allegato il report di uno dei tavoli dell’assemblea nazionale di Bologna (4 e 5 febbraio 2017)



8 PUNTI PER L’8 MARZO: NON UN’ORA MENO DI SCIOPERO!

Nonunadimeno
domenica 19 febbraio 2017

Gli otto punti per un otto marzo di impegno femminista.

Fonte: https://nonunadimeno.wordpress.com/...



UK: ANCORA SULLE CORTI DI GIUSTIZIA ISLAMICHE

dialogo fra Maryam Namazie e Marieme Helie Lucas
venerdì 17 febbraio 2017

Il link per leggere l’articolo.

Lettura molto consigliata.



Il lavoro che si ha e quello che si fa

di Nicoletta Cocchi
martedì 14 febbraio 2017

Un punto di vista sul lavoro delle donne. Una questione sulla quale anche IFE Italia continua a riflettere.

Fonte:http://comune-info.net/



Migration compact

di Alex Zanotelli
sabato 11 febbraio 2017

Riceviamo dalla rete e volentieri pubblichiamo.



Oltre il “farsi avanti”: per un femminismo del 99% e uno sciopero internazionale e militante l’8 Marzo

Cinzia Arruzza, Tithi Bhattacharya, Angela Davis, Nancy Fraser, Keeanga-Yamahtta Taylor, Linda Martín Alcoff, Rasmea Yousef Odeh.
mercoledì 8 febbraio 2017

Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 826160

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License