QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, lo Statuto, la Carta dei principi e degli intenti, i desideri di IFE Italia
Click per scaricare il
DOCUMENTO DI ADESIONE AD IFE ITALIA
Il nostro codice IBAN: IT35K0501801600000011384286
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER ISCRIVERSI ALLA NOSTRA MAILING-LIST SCRIVETE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
All’interno del percorso di convergenza della società della cura si è costituito un gruppo donne (femm sdc) che ha analizzato globalmente il Recovery plan del governo precedente, ne ha messo in discussione, dal punto di vista fdemminista, la visione generale e ha avanzato proposte alternative. Non sappiano se il Piano che proporrà il governo Draghi sarà differente. In ogni caso non migliorerà di certo quello prodotto dal governo Conte. Pertanto le nostre critiche varranno comunque.
IFE Italia è parte del gruppo femm sdc.
Qui pubblichiamo il documento di critica alla visione generale del piano. In seguito pubblicheremo le proposte
Una riflessione molto utile per comprendere meglio il presente.
Il link per leggere l’articolo. https://comune-info.net/nelle-crisi...
Riceviamo e diffondiamo questa bella riflessione di Raffaella Bolini.
Fonte: https://www.attac-italia.org/il-gra...
Immagine: https://www.pinterest.it/
Fonte: https://comune-info.net/la-sospensi...
Immagine: dipinto di Lisandro Rota
Numeri che valgono di più di mille parole.
Il link per leggere l’articolo.
(immagine: dal sito https://www.thecoloursofmycloset.com)
"Il lavoro di cura non pagato è il motore del capitalismo. Alla vigilia di Davos, Oxfam pubblica il rapporto «Time to care». Le vite dei super-ricchi oggi dipendono dallo sfruttamento delle donne ridotte all’invisibilità"
Il link per leggere l’articolo.
Immagine: da Pinterest
Riceviamo dall’autrice e volentieri pubblichiamo.
Il link per leggere l’articolo
In occasione della Giornata della Memoria, pubblichiamo il video del discorso che la Senatrice Liliana Segre ha tenuto, nel gennaio dello scorso anno, al Parlamento Europeo.
Un video bellissimo! Da guardare e da diffondere.
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: