IFE Italia

ECCOCI!

QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’

Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista

IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA

PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com

 

Articoli più recenti


Articoli più recenti


Saggio sul libro di Nancy Fraiser " Fortune del femminismo. Dal capitalismo regolato dallo Stato alla crisi neoliberista "

di Paola Rudan
sabato 7 marzo 2015

A tutte un buon otto marzo con un articolo che induce a riflettere sul senso di un femminismo che voglia riconoscere le contraddizioni di genere e di classe.

Dal sito: http://www.connessioniprecarie.org/



"Vicoli ciechi e mondi capovolti: ha ancora un senso dirsi femministe?"

Seminario annuale di IFE Italia
giovedì 5 marzo 2015

In allegato la locandina con il programma del seminario e le informazioni logistiche.



Caos e prevedibilità:gli enigmi dell’evoluzione della vita

tratto da un articolo di Bruce Lieberman
martedì 3 marzo 2015

Pubblichiamo ampi stralci dell’articolo del paleontologo Bruce Lieberman.

Per accettare un sano senso del limite e l’imprevedibilità della vita.

Fonte: La Stampa TuttoScienze http://www.lastampa.it/scienza/tutt...



Per una storia delle storie del femminismo. 2

di Lidia Cirillo
giovedì 26 febbraio 2015

Pubblichiamo con il consenso dell’autrice il secondo articolo della serie.

Fonte: www.communianet.it



Un male contemporaneo

di Grazia Naletto
mercoledì 25 febbraio 2015


Un’educazione alle radici dell’umano

di Lea Melandri
lunedì 23 febbraio 2015

il link per leggere l’articolo .....



La povertà continua a non essere in agenda

di Chiara Saraceno
venerdì 20 febbraio 2015

fonte: http://www.fondfranceschi.it/cogito...

immagine: dipinto di Honoré Daumier



Per una storia delle storie del femminismo.1

di Lidia Cirillo
mercoledì 18 febbraio 2015

Pubblichiamo, con il consenso dell’autrice, il primo articolo sulla "storia della storia del femminismo" che Lidia Cirillo, una delle nostre compagne di strada più care, sta redigendo.

Fonte: http://www.communianet.org/gender/u...



L’ISIS cresce perchè non c’è sinistra

Slawomir Sierakowski dialogo con Slavoj Zizek
lunedì 16 febbraio 2015

Lettura molto interessante.

Tratto da: http://www.fondfranceschi.it/cogito...

immagine: dipinto di Elisabetta Sanfilippo dal sito http://www.galleriaroma.it/Sanfilip...



Carnevale

di Gianni Rodari
sabato 14 febbraio 2015

.. E che carnevale sia!

Immagine dal sito www.artigianato-italia.it


Home page | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche delle visite | visite: 830750

Monitorare l'attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC

POLITICA DEI COOKIES

Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte:

Artiste contemporanee :
Rosetta Acerbi "Amiche" per la rubrica "amiche di penna compagne di strada" dal suo sito
Renata Ferrari "Pensando da bimba" sito "www.artesimia5.it" per la rubrica "speranze e desideri"
Giovanna Garzoni "Fiori" per la Rubrica "L'Europa che vorremmo" sul sito artsblog
Tutti i diritti su tali immagini sono delle autrici sopra citate

Pittrici del passato:
Artemisia Gentileschi "La Musa della Storia" per la rubrica "A piccoli passi" da artinthepicture.com
Berthe Morisot "La culla" per la rubrica "Eccoci" sito reproarte.com
Mary Cassat "Donna in lettura in giardino" per la rubrica "Materiali di approfondimento" "Sito Salone degli artisti"

Creative Commons License