QUESTO SITO UTILIZZA COOKIES DI TERZE PARTI. CONTINUANDO A USUFRUIRE DEL SITO SI ACCETTA.
CLICK QUI PER SAPERNE DI PIU’
Chi siamo: Click qui sopra (sul titolo "Eccoci!") per il report del Seminario fondativo, i desideri di IFE Italia, la nuova IFE Italia, il nostro Manifesto Femminista
IFE Italia è anche su FACEBOOK con il gruppo
IFE ITALIA
PER CONTATTI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO: ife.italia2012@gmail.com
Oggi, a metà agosto del 2016, leggo che sono già 2500 i migranti annegati nel Mediterraneo tra gennaio e maggio, un terzo in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. E leggo anche che da gennaio in Francia sono morte 68 donne, uccise dai loro compagni o dai loro ex senza che la notizia finisse mai in prima pagina, giusto un caso di cronaca come tanti. (...)
Pubblichiamo con il consenso dell’autore.
Il testo è in inglese e in italiano, la traduzione è stata curata dall’autore stesso.
Riceviamo da Luisa Carminati, preziosa compagna di strada in IFE Italia, e volentieri pubblichiamo.
Il link per leggere il testo della lettera.
Pubblichiamo con il consenso dell’autrice la lettera da lei scritta al quotidiano "Il Manifesto".
Pubblichiamo con il consenso dell’autrice ( preziosa attivista di IFE Italia-FAE) un’originale riflessione sui percorsi di autodeterminazione delle donne.
"Ma chi era veramente Ipazia d’Alessandria? "
Il link per leggere l’interessante testo di Antonio Lucci, psicoanalista.
Riceviamo da Mina Kaci, giornalista de "L’Humanitè" ed attivista di FAE (Feminist for Another Europe), e volentieri pubblichiamo.
Immagine tratta da : www.youtube.com
Di fronte all’avanzata di fondamentalismi e identitarismi di varia natura che mettono a rischio il principio di laicità e quindi la democrazia, è desiderabile e necessario conoscere e capire le dinamiche politiche e sociali in atto sullo scacchiere mondiale.
L’articolo che pubblichiamo ( tratto da "Tunisia in red" http://www.tunisiainred.org/tir/ind...) risponde a questo desiderio e a questa necessità.
Immagine dal sito www.lastampa.it
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: