Il testo originale in inglese, la versione francese ed il testo in italiano tradotto da IFE Italia. Un utile scritto per comprendere le posizioni di donne mussulmane laiche.
dal sito www.wluml.org
riceviamo da Soad Baba Aissa, responsabile del gruppo di lavoro sulla laicità di IFE Europa,
e volentieri pubblichiamo
dal sito Cogito ergo sum Fondazioni Franceschi
dal sito:
"Chi è meglio tra noi e i talebani?"
Bella domanda.....
"Per un uomo, il velo fa parte integrante della sua identità anche se non è lui a portarlo" Ileana Montini
dal sito www.womensnews.net
Madawi Al-Rasheed,docente di antropologia religiosa al King’s College di Londra, commenta in un intervista rilasciata a Francesca Paci, la decisione del re dell’Arabia Saudita di concedere alle donne la possibilità di voto. Fra quattro anni!
dal quotidiano "La Stampa" del 26 settembre 2011 (www.lastampa.it)
dal sito della Rivista di Psicoanalisi (www.psicoanalisi.it) un interessante punto di vista sulla paternità
F. D’Agostini è docente di Filosofia della Scienza al Politecnico di Torino e autrice di «Verità avvelenata. Buoni e cattivi argomenti nel dibattito pubblico».
L’articolo è tratta dal quotidiano "La Stampa" del 22 settembre 2011 www.lastampa.it
Giovanni Avena è Direttore editoriale di ADISTA ( rivista del mondo cattolico che si autodefinisce " oltre le acque chete del conformismo di chiese, poteri e qualunquismi" )
da "Il fatto Quotidiano" http://www.ilfattoquotidiano.it/blo...
it
MATERIALI DI APPROFONDIMENTO
7.1 Genere,classe,razza,potere,democrazia,laicità
?
Sito realizzato con SPIP 2.1.1 + AHUNTSIC
Immagini utilizzate nel sito, quando non autonomamente prodotte: